Roddi — Taste Lab

Le ricette della tradizione: Capunet d'autunno con fonduta leggera

Una delle più affascinanti scuole di cucina italiane offre corsi teorico-pratici dedicati alla tradizione gastronomica delle Langhe, del Monferrato e del Roero

da venerdì

21 Novembre 2025

alle 10:30

a venerdì

21 Novembre 2025

alle 13:30

capunet e fonduta - eventi

All’interno del suggestivo Castello di Roddi, una delle più affascinanti scuole di cucina italiane offre corsi teorico-pratici dedicati alla tradizione gastronomica delle Langhe, del Monferrato e del Roero, oltre ai grandi piatti iconici firmati da importanti chef.

L’esperienza

Il tutto in una location davvero unica.

La scuola dispone di 7 moderne postazioni in acciaio, completamente attrezzate con tutti gli strumenti necessari.

I partecipanti sono coinvolti attivamente nella preparazione dei piatti e avranno l’opportunità di degustare quanto realizzato, accompagnato da un calice di vino del territorio.

Le postazioni sono 7 utilizzabili individuali o doppie.

La lamellata di Tartufo Bianco d’Alba non è compresa, ma potrà essere aggiunta al piatto secondo la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.

Il corso è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 14 persone.

Le postazioni sono complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.

L’insegnante

Chef Anna Buganè

Sono Anna, i miei studi mi hanno portata a conoscere il mondo della ristorazione in ogni aspetto, dal lavaggio piatti, alla sala, ad essere sous chef.

In questo momento ho deciso di coniugare l’accoglienza e la cucina del territorio nel mio piccolo B&B in Alta Langa, dove ho scelto di vivere.

La bellezza e la bontà sono le cose che mi ispirano e mi rendono felice, metterle in un piatto la mia soddisfazione.

Le mani che cucinano narrano storie, così le mie che raccontano un legame indissolubile con il territorio e la passione per la cucina vegetale.

Vivo in cucina da sempre, le mie maestre sempre donne, madri, nonne e cuoche professioniste che con il tempo mi hanno tramandato un sapere che amo condividere.

Organizzato da

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia

21 Novembre 2025

alle 10:30

Finisce

21 Novembre 2025

alle 13:30

Come partecipare

A partire da 80,00 € 

Il corso della durata di 3 ore circa, la degustazione del piatto preparato e un calice di vino del territorio.

Il Tartufo bianco d'Alba non è incluso.

Indirizzo: Castello di Roddi, Via Sineo, Roddi, CN, Italia

Taste Lab

Castello di Roddi, Via Sineo, Roddi, CN, Italia
Direzioni ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).