Saluzzo — Cinema Teatro Magda Olivero

Le macabre rock club

Un viaggio d’archivio tra palco, provincia e sogni amplificati, alla scoperta della radice viva del rock italiano

da lunedì

15 Dicembre 2025

alle 21:00

a lunedì

15 Dicembre 2025

alle 22:30

LE MACABRE ROCK CLUB - eventi

Film del 2025 diretto da Luca Busso, in concorso al Biografilm Festival 2025 nella sezione Art&Music.

Presentato all’interno della rassegna Lunedì Cinema, organizzata da Ratatoj APS, questo documentario racconta la storia di uno dei luoghi simbolo del rock italiano degli anni Ottanta e Novanta.

Il tempio del rock italiano

Nel 2008 ha chiuso per sempre Le Macabre, un locale che molti ricordano come un piccolo CBGB’s italiano, cuore pulsante del rock indipendente.

Da qui sono passati nomi come Diaframma, Africa Unite, Subsonica, Massimo Volume, Roy Paci, Ezio Bosso, Vinicio Capossela, C.C.C.P., fino a ospiti internazionali come Nico dei Velvet Underground.

Scoprendo la storia di questo spazio, il film ricostruisce la nascita e l’affermazione della musica rock italiana, documentando un movimento che si è fatto strada concerto dopo concerto, nei club e nelle periferie.

Ratatoj APS accoglie questo documentario come occasione per riscoprire uno spaccato della provincia cuneese, luogo di incontri, contaminazioni e scoperte che hanno segnato una pagina fondamentale della musica nazionale.

La Rassegna

Cinema

La nuova edizione della rassegna Lunedì Cinema torna ogni settimana con una selezione di film d’autore, opere internazionali e titoli in versione originale, offrendo uno sguardo ampio e curiosamente fuori dai circuiti più commerciali.

Un ciclo pensato per riportare il pubblico in sala come luogo di visione condivisa e partecipata, con pellicole scelte per qualità narrativa, registica e capacità di interpretare il presente.

Teatro

La stagione teatrale presenta un cartellone di spettacoli che affrontano temi contemporanei e universali, portati in scena da interpreti di rilievo nazionale e in alcuni casi arricchiti dalla presenza di audiodescrizione, per una fruizione realmente inclusiva.

Il palcoscenico del Magda Olivero si conferma spazio di passaggio per linguaggi scenici diversi, tra drammaturgie originali, riscritture dei classici e testi di forte impatto civile ed emotivo.

Musica

All’interno del progetto Magda Groove prende vita la sezione musicale della stagione, dedicata a concerti live che spaziano dal cantautorato al folk, includendo sonorità più intime e sperimentali.

Una programmazione che valorizza la dimensione acustica e il dialogo diretto tra artisti e pubblico, con concerti pensati per essere ascoltati, vissuti e condivisi nella sala teatrale.

Organizzato da

Cinema Teatro Magda Olivero

Inizia

15 Dicembre 2025

alle 21:00

Finisce

15 Dicembre 2025

alle 22:30

Come partecipare

7,00 € biglietto singolo
Gratuito per soci ARCI
Tessera ARCI 10,00 € + contributo rassegna 5,00 € (include tutti i film della stagione)

Indirizzo: Via Palazzo di Città, 15, Saluzzo, CN, Italia

Cinema Teatro Magda Olivero

Via Palazzo di Città, 15, Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Cinema Teatro Magda Olivero

Il Cinema Teatro Magda Olivero (abbreviato CTMO), gestito dall’ associazione Ratatoj, e’ dotato di due foyer di 200 mq: una self area/spazio accoglienza ed un ambiente laboratoriale arredato a coworking per iniziative a bassa intensità di pubblico