Alba — Cortile della Maddalena, sala Fenoglio
Workshop: Alta Langa DOCG, alla scoperta delle alte bollicine piemontesi
Un laboratorio per approfondire la conoscenza dello spumante metodo classico del Piemonte tra storia, terroir e persone
da domenica
03 Novembre 2024
alle 15:00
a domenica
03 Novembre 2024
alle 17:00

In occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba tornano i workshop per conoscere cibo, tradizioni e storia.
L’Alta Langa DOCG
L’Alta Langa DOCG è lo spumante metodo classico del Piemonte: fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, affonda le sue radici nella metà dell’Ottocento nelle “Cattedrali Sotterranee” parte del patrimonio UNESCO.
È fatto di uve Pinot nero e/o Chardonnay e ha lunghissimi tempi di affinamento in bottiglia sui lieviti, come prevede il severo disciplinare: almeno 30 mesi, ma spesso i tempi si allungano superando i 60 mesi.
L’Alta Langa è esclusivamente millesimato, cioè frutto di un’unica vendemmia e riporta sempre in etichetta l’anno della raccolta delle uve.
Viene prodotto in un territorio collinare (sopra i 250 metri slm) che abbraccia le province di Asti, Cuneo e Alessandria: una terra che guarda le cime innevate delle Alpi, ma respira il mare.
Quello dell’Alta Langa è un territorio prezioso in cui è salvaguardata la biodiversità.
Il laboratorio
Il laboratorio sarà l’occasione per approfondire la conoscenza della denominazione Alta Langa tra storia, terroir, persone e 4 calici di bollicine piemontesi.
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia
03 Novembre 2024
Finisce
03 Novembre 2024
Come partecipare
20,00 € a persona
Il biglietto al Mercato Mondiale del Tartufo bianco d’Alba è incluso.
Contatti
Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia

Cortile della Maddalena, sala Fenoglio
Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
20 Mag 25 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
20 Mag 25 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
20 Mag 25 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
20 Mag 25 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
20 Mag 25 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
20 Mag 25 MagEmmipiacevavivere
Una donna ripercorre il suo passato. Un mosaico frammentato di ferite familiari e personali mai sanate. La storia è ispirata a un fatto di cronaca realmente accaduto
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
