Alba — Cortile della Maddalena / Sala Beppe Fenoglio

Fiera del tartufo: cooking show con lo chef Matteo Baronetto

Un appuntamento dedicato ai gourmet in cui scoprire le migliori combinazioni tra la cucina d’eccellenza e il Tartufo Bianco d’Alba; in questo incontro il piemontese Matteo Baronetto

da sabato

30 Novembre 2024

alle 11:00

a sabato

30 Novembre 2024

alle 12:30

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane.

L’edizione 2024 è dedicata all’esplorazione dell’intelligenza naturale in rapporto all’intelligenza artificiale.

L’evento mette in risalto l’importanza delle piante e dei funghi nella biodiversità e nella sostenibilità ambientale, promuovendo azioni concrete come la manutenzione dei boschi e la piantumazione di alberi.

Attraverso il confronto tra natura e tecnologia, la fiera mira a sensibilizzare i partecipanti sull’uso responsabile dell’AI per garantire un futuro sostenibile, imparando dalla natura per proteggere l’ecosistema e le generazioni future.

Cooking show

Il cooking show è uno spettacolo dove un grande Chef cucina dal vivo, descrive gli ingredienti e illustra tutti i passaggi fino alla realizzazione della ricetta.

Sarà come entrare nella cucina di un ristorante durante la stagione autunnale, dove i profumi delle materie prime di eccellenza si fondono con l’aroma inconfondibile del Tartufo bianco d’Alba.

Le creazioni gourmet nate dall’estro sapiente di grandi firme della cucina nazionale ed internazionale vi sapranno sedurre e vi faranno idealmente viaggiare tra i sapori inconfondibili della cucina piemontese e italiana.

È compreso:

  • aperitivo di benvenuto con calice di Alta Langa DOCG e piatto degustazione di Prosciutto Crudo di Cuneo DOP
  • piatto degustazione dello Chef con calice di vino
  • acqua

Matteo Baronetto

Matteo Baronetto, nato nel 1977 a Giaveno, vicino a Torino, inizia la sua carriera professionale al Ristorante La Betulla di San Bernardino di Trana.

Prosegue lavorando con Carlo Cracco all’Albereta di Erbusco, poi al Le Clivie di Piobesi d’Alba e successivamente al Cracco-Peck e Ristorante Cracco a Milano, dove firma il menù negli ultimi anni.

Ritorna a Torino nel 2014 per la riapertura del Ristorante Del Cambio, diventandone chef e ottenendo una Stella Michelin sei mesi dopo l’apertura.

Ritorna alle storiche cucine del ristorante dove aveva iniziato la carriera con uno stage, ma con un nuovo spazio di lavoro all’avanguardia realizzato con l’azienda francese Matinox.

Baronetto descrive il suo metodo come “improvvisazione ragionata”, un equilibrio tra intuito e riflessione, estro e talento.

La sua cucina esplora le “Similitudini” tra gli ingredienti, cercando combinazioni armoniche tra prodotti simili in aspetto e consistenza.

La sua cucina rispetta la tradizione, riflette le radici piemontesi, e combina una tecnica solida con intuizioni creative.

Tra i riconoscimenti recenti, spicca l’elezione tra i migliori cento chef del mondo dal The Best Chef Awards (novembre 2023).

Sala Beppe Fenoglio

La Sala è dedicata allo scrittore albese Beppe Fenoglio (1922 – 1963), autore di opere come Il Partigiano Johnny, Una questione privata, e Primavera di bellezza.

Nello splendido complesso monumentale del cortile della Maddalena, centro della vita culturale albese, due grandi opere di Gallizio si fronteggiano sulle pareti della sala conferenze dedicata a Beppe Fenoglio.

Questa sala, allestita durante la Fiera del Tartufo, ospita i Cooking Show.

Organizzato da

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia

30 Novembre 2024

alle 11:00

Finisce

30 Novembre 2024

alle 12:30

Come partecipare

€ 45,00 biglietto intero

Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.

Non è possibile effettuare variazioni in caso di allergie, intolleranze e regimi alimentari particolari.

I bambini che partecipano ai cooking show degustando il piatto proposto, dovranno essere muniti di biglietto.
Si prega di comunicare a info@fieradeltartufo.org la presenza di bambini in sala che non prendono parte alla degustazione al fine di predisporre un seduta vicino ai genitori entro 72 ore.

 

Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, 12051 Alba, CN, Italia

Cortile della Maddalena / Sala Beppe Fenoglio

Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, 12051 Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).  



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 30 Apr 05 Mag

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 01 Mag 06 Mag

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 02 Mag 05 Mag

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 05 Mag 09 Mag

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 05 Mag 07 Mag

    Un evento speciale che unisce sport, convivialità e amore per il buon cibo e il buon vino

    Alba

    area padel laba - eventi