Narzole

Situata nel cuore del Piemonte alle porte delle Langhe, Narzole è posta a 350 metri sul livello del mare in un’ampia valle delimitata da diversi corsi d’acqua: il fiume Tanaro e i torrenti Mondalavia e Giuminella.

E’ una ridente cittadina che vanta una lunga tradizione nel commercio vinicolo, nel sempre più vasto settore artigianale, nonché una fiorente agricoltura.

Importante è la parrocchia di San Bernardo eretta nel 1755: al suo interno si trovano affreschi, quadri antichi e altari. Un po’ fuori dal paese sorge la chiesa barocca della Madonnina.

Storia

Il territorio fu insediato per la prima volta da una comunità celto-ligure e probabilmente divenne in seguito uno dei sobborghi di Augusta Bagiennorum, come testimoniano numerosi reperti.

Narzole fece parte per molto tempo del Comune di Cherasco e intorno alla fine del ‘700 conobbe l’occupazione francese.

Il 24 Aprile 1796 Napoleone Bonaparte, dopo aver occupato il vicino comune di Benevagienna, sulla strada di Narzole, sostò nell’osteria locale, consumò la cena e trascorse la notte.

L’occupazione francese permise a Narzole di liberarsi dalla dipendenza cheraschese e di costituirsi libero Comune nel 1802 per decreto dello stesso Napoleone.

Gianni_Doglia_paola_gianni_doglia

Save the Date!

11 Ottobre 2025 — 08 Dicembre 2025

Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo

Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

Scopri l'evento

Eventi a Narzole e nelle vicinanze


  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio


  • 22 Ago 25 Ago

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti


  • 23 Ago 25 Ago

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario


  • 25 Ago

    Una serata pop-glamour al tramonto con vista sui vigneti, un piacevole sottofondo musicale e una proposta gastronomica semplice e raffinata

Alloggio & Degustazioni a Narzole e nelle vicinanze

La parrocchiale di San Frontiniano

Via Loggero, 28, 12050 Sinio CN, Italia
Scopri ↝

Il mercato del lunedì a La Morra

Piazza Vittorio Emanuele, 5, 12064 La Morra CN, Italia
Scopri ↝

Il cedro del Libano

Via Annunziata, 68, 12064 La Morra CN, Italia
Scopri ↝

Santa Maria dell’Oriolo

Montelupo Albese, CN, Italia
Scopri ↝

Il castello di Benevello

Castello di Benevello, Via Scuole, Benevello, CN, Italia
Scopri ↝

La Chiesa ex-oratoriale di San Giuseppe

Via Vernazza, 6, Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito