Comune di Loazzolo

Loazzolo

Isolato e arroccato, Loazzolo fu chiamato Lupatiolum – forse un po’ spregiativamente – dalle genti della bassa valle, paese da lupi, luogo selvaggio, dove famiglie numerose si spaccavano la schiena per dissodare i versanti tufacei e modellare il suolo con i terrazzamenti di pietra.

Eppure questa terra nasconde il più prezioso tesoro della Langa Astigiana, un nettare dal colore ambrato che racchiude in sé ogni fiore, ogni erba e profumo di questa collina.

Lo hanno chiamato, giustamente, Loazzolo, per sottolineare lo stretto legame tra il paese, la gente e il vino dolce passito più famoso d’Italia.

Un piccolo borgo con caratteri antichi, stradine strettissime cinte da muri in pietra, la casa di Ranaboldo dove si organizzano manifestazioni culturali e mostre d’arte, e poi le vigne a perdita d’occhio piantate a moscato, di cui solo una piccolissima percentuale selezionata con cura certosina entrerà a far parte del prezioso passito.

Storia

Loazzolo appartenne ad Aleramo,  il mitico capostipite della marca che si estendeva per gran parte del Basso Piemonte, e fu dato in eredità ad uno dei suoi figli.

Di qui, di generazione in generazione, fu infeudato a Bonifacio del Vasto, poi ai Del Carretto, infine a Guglielmo di Busca.

Nel 1703 Loazzolo passò sotto il dominio della casa Savoia che lo eresse in marchesato.

Save the Date!

31 Maggio 2025 — 02 Giugno 2025

Porte aperte in cantina per la Festa della Repubblica

Scopri l'evento

Eventi a Loazzolo e nelle vicinanze


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini


  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo


  • 31 Mag

    Incontri pensati per migliorare il tuo benessere fisico e mentale attraverso ginnastica a corpo libero e yoga


  • 31 Mag

    Un workshop artistico, a cura di Giulia Porello, per creare un'opera pittorica personale

Alloggio & Degustazioni a Loazzolo e nelle vicinanze

  • Produttore di Vino

    Beppe Marino

    — Santo Stefano Belbo —

  • Produttore di Vino

    Fea Vini

    — Calosso —

  • bersano_cecilia_montebersano_01
    Produttore di Vino

    Bersano

    — Nizza Monferrato —

  • Produttore di Vino

    Bel Sit

    — Castagnole delle Lanze —

  • Relais

    Villa Fontana Relais Suites & Spa

    — Agliano Terme —

  • Produttore di Vino

    Bosca

    — Canelli —

  • Produttore di Vino

    Torelli Vini

    — Bubbio —

  • Enrico e Davide Ghiga
    Produttore di Vino

    Ghiga

    — Castiglione Tinella —

La parrocchiale di Sant'Antonio Abate

Via del Castello, 25, 14051 Loazzolo AT, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di Sant'Ilario

Chiesa di Sant'Ilario, Via Castello, Cassinasco, AT, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Giorgio Scarampi

Via Brofferio, 18, 14059 San Giorgio Scarampi AT, Italia
Scopri ↝

Il castello di Monastero Bormida

SP56, 22, 14058 Monastero Bormida AT, Italia
Scopri ↝

Palazzo Gaiero di Castelletto Uzzone

Castelletto Uzzone, CN, Italia
Scopri ↝

Museo dell'aeroporto partigiano Excelsior

Comune di Vesime, Piazza Vittorio Emanuele II, Vesime, AT, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito