Paesaggio del Comune di Costigliole d?Asti (AT)

Costigliole d’Asti

Il paese “ruota” attorno al maestoso castello oggi di proprietà comunale e dalla storia quasi millenaria.

A fine Settecento era di proprietà del Marchese Filippo Asinari, politico e diplomatico che dedicò tempo e passione al vino.

Il castello è sede di numerose manifestazioni dedicate al vino ed agli ortaggi, su cui Costigliole basa la sua economia.

Il vino Barbera, accompagnato dai ravioli, è il protagonista del “carnevale vecchio” che si festeggia la prima domenica di quaresima nella frazione Motta.

Eventi a Costigliole d’Asti e nelle vicinanze

  • 07 Apr 10 Apr

    Prenotando la tua degustazione scoprirai la storia del nostro territorio e della nostra famiglia. Risponderemo alle tue curiosità e ti mostreremo tutte le fasi di produzione del vino

  • 07 Apr 10 Apr

    Cocito Dario produce i più importanti vini del territorio monferrino tra cui la superba Barbera d'Asti DOCG Violanda. Possibilità di visite, degustazioni ed acquisto diretto

  • 07 Apr 10 Apr

    Cascina La Badia, azienda agricola nel comune di Montegrosso d’Asti, lega il suo nome alla produzione del Barbera d'Asti DOCG e propone vino e ospitalità. È possibile prenotare visita e degustazione guidata ed acquistare i prodotti in Cantina.

Alloggio & Degustazioni a Costigliole d’Asti e nelle vicinanze

Il castello di Costigliole d'Asti

Piazza Vittorio Emanuele II, 12, 14055 Costigliole d'Asti AT, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Giorgio

Via XX Settembre, 12, 14058 Sessame AT, Italia
Scopri ↝

Il castello di Monastero Bormida

SP56, 22, 14058 Monastero Bormida AT, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Olmo Gentile

Via Piave, 1, 14050 Olmo Gentile, AT, Italia
Scopri ↝

La torre di Castellino Tanaro

Torre di Castellino Tanaro, SP115, Castellino Tanaro, CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito