Bassa Langa

Torre civica di La Morra

a La Morra

Torre Campanaria di La Morra

La torre civica di La Morra, è situata nella piazza del belvedere a pochi metri di distanza dalla Cantina Comunale di La Morra.

Fu costruita fra il 1709 e il 1711, su disegno dell’ing. Cocito di Neive che diresse i lavori fino all’altezza della cella campanaria.

Quest’ultima venne disegnata dall’ing. Domenico Pettiti di Cherasco, chiamato dalla comunità di La Morra a risolvere la lieve pendenza verso ovest della torre. Pettiti decise di non costruire il sesto riquadro del progetto originario e di sostituirlo con la cella delle campane.

Alta 31 metri e a pianta quadrata, la torre è composta da cinque piani a riquadri semplici e sobri e da una cella campanaria in stile barocco.

Nel basamento sono ancora visibili i cocci di pietra risalenti alla preesistente torre medioevale caduta nel 1700, una delle poche tracce del castello abbattuto nel 1544 per ordine delle truppe francesi occupanti.

La torre, di proprietà del Comune di La Morra, è aperta in concomitanza con le mostre che ospita ed è gratuitamente visitabile.

Crediti Foto: Federico Carpino

Torre civica di La Morra

Torre Campanaria, La Morra, CN, Italia
Scopri ↝

Santa Maria dell’Oriolo

Montelupo Albese, CN, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Frontiniano

Via Loggero, 28, 12050 Sinio CN, Italia
Scopri ↝

La cattedrale di S. Lorenzo martire

Cattedrale di San Lorenzo, Piazza Duomo, Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Pedalate Partigiane #1 in bici da Dogliani a Bonvicino

Via Codevilla, 4, 12063 Dogliani CN, Italia
Scopri ↝

Il mercato del lunedì a La Morra

Piazza Vittorio Emanuele, 5, 12064 La Morra CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito