Alta Langa

Madonna della Pieve

a Cortemilia

Cortemilia – Oltre il torrente Uzzone, in un angolo incantevole circondato dal silenzio e dai vigneti, si trova la romanica pieve di Santa Maria.

Nella struttura, che risale all’XI-XIII secolo e venne rimaneggiata durante i secoli, soggiornò, secondo la tradizione, anche San Francesco, in transito sulla strada che univa Savona ad Asti, la Via Magistra Langarum.

All’esterno della Pieve sono facilmente visibili due significativi esempi dell’arte romanica in Alta Langa: l’abside, ornata di archetti pensili e di sculture, e il massiccio campanile a monofore.

Nel semplice interno a navata centrale trova spazio un bassorilievo in arenaria, databile tra il VII e il IX secolo, rappresentante la Vergine in trono con il Bambino e diverse immagini dell’iconografia cristiana.

Crediti Foto: Roger Joseph

Madonna della Pieve

Via la Pieve, 27, 12074 Cortemilia CN, Italia
Scopri ↝

Castello dei Caldera

Via G. Galliano, 1, 12077 Monesiglio CN, Italia
Scopri ↝

La torre di Albaretto Torre

Via Castello, 8, 12050 Albaretto della Torre, CN, Italia
Scopri ↝

La chiesa di San Sebastiano

Via Roma, 6, 12074 Bergolo CN, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale della Madonna della Neve

Via della Porta, 19, 12050 San Benedetto Belbo CN, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Lorenzo

Via della Chiesa, 13-14, 12050 Feisoglio CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito