
La parrocchia di Cissone fino all’anno 1817 si trovava sotto la giurisdizione ecclesiastica di Saluzzo. Con Bolla pontificia di Papa Pio VII del 17 luglio 1817, la Parrocchia è stata assegnata alla Diocesi di Alba.Anticamente la Chiesa parrocchiale era dedicata a Sant’Anastasio e non si è certi della sua collocazione.
La consacrazione della chiesa parrocchiale di Cissone è confermata dalla minuscola pergamenaritrovata in un reliquiario della chiesa stessa.
Pio VI Pontefice Massimo – Vittorio Amedeo III Re di Sardegna
1786 – giorno secondo del mese di luglio –
Io Giuseppe Giocchino Lovera, Vescovo di Saluzzo ho consacrato la Chiesa e questo altare in onore di S.ta Lucia Vergine e Martire e le Reliquie dei S.ti Martiri Pazienzio e Superanzio in esso inclusi, ed ho concesso a tutti ifedeli per oggi un anno e nel giorno dell’anniversario delal consacrazione così fatta che visiteranno (la chiesa) la stessa indulgenza nella forma canonica consueta.
+ Giuseppe, Vescovo di Saluzzo
Giovanni Innocenzo Duetti Arciprete Donaudi, Segretario
La chiesa è in tre navate, senza absidi laterali, e tre campate. L’abside è preceduta da un lungo presbiterio e coperta da una cupola ribassata. Le coperture delle navate sono a volta a crociera tranne nella prima campata dell’entrata.
Sul muro a sinistra dell’altare maggiore sono appese due tele senza cornice; la prima raffigura la Vergine con Santa Maria Maddalena e Santa Caterina d’Alessandria, che reggono il lenzuolo in cui è rappresentato San Domenico De Soriano con accanto un confratello; la seconda tela raffigura due Santi ed è firmata “Geovosius Rodes / Venetus Fecit / anno 1793″. Sul muro a destra dell’altare maggiore vi è invece un grande ex voto con il paese investito da un cataclisma e salvato da Santa Lucia.
Particolarmente prezioso l’organo della chiesa parrocchiale, costruito nel 1879 dalla casa organaria “Collino Padre e Figli” di Torino.
Crediti Foto: Ritch97x

Grande Traversata delle Langhe Bergolo, Cortemilia, Castino e San Bovo
Via Roma, 4, 12074 Bergolo CN, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!