Alta Langa

Castello dei Caldera

a Monesiglio

Monesiglio - panorama

Monesiglio  – Adibito a ricovero per anziani, il castello, di proprietà della parrocchia di S. Andrea dal 1945, è stato riaperto al pubblico.

La struttura vale sicuramente il viaggio, pur non avendo ancora subito un restauro totale ma solo alcuni interventi localizzati. Negli ultimi anni sono stati effettuati all’esterno il rifacimento del tetto della torre ed il recupero delle garitte ed all’interno è stato riportato all’antico splendore il Salone degli stemmi, forse il locale di maggior prestigio dell’edificio. In esso troviamo ricordate le casate che hanno avuto in proprietà il castello: i Caldera che lo fondarono nel 1221, i Del Carretto, i Saluzzo di Valgrana che lo ebbero in eredità nel 1736.

Ma il vero gioiello del castello è rappresentato dall’antica cappella dedicata a S. Andrea (oggi all’interno della casa parrocchiale), affrescata, come ricorda uno scritto, da Antonino Ocello da Ceva che la firmò il 25 settembre 1532. In esso compaiono le figure di San Pietro e San Paolo, Santa Apollonia, San Cristoforo e San Sebastiano. Sono inoltre effigiate le sei Sibille.

Castello dei Caldera

Via G. Galliano, 1, 12077 Monesiglio CN, Italia
Scopri ↝

Il castello di Camerana

SP111, 2, 12072 Camerana CN, Italia
Scopri ↝

La chiesa di San Sebastiano

Via Roma, 6, 12074 Bergolo CN, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Lorenzo

Via della Chiesa, 13-14, 12050 Feisoglio CN, Italia
Scopri ↝

Il mercato del mercoledì a Santo Stefano Belbo

Via XX Settembre, Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito