
Priocca

Chiuso tra due fiumi, il Borbore e il Tanaro, il paese è disteso lungo le colline che dividono il Roero dalla parte pianeggiante lungo Tanaro.
L’alto campanile (40 metri) della parrocchiale di Santo Stefano, di forma neogotica e risalente ai primi del ‘900, contraddistingue Priocca da lontano.
Da segnalare l’antica pieve di San Vittore e la cappella di San Silvestro, citata addirittura in un documento del 1242.
La festa patronale si svolge a fine agosto.
Storia
Priocca fu interessata da antichi insediamenti liguri, nel medioevo il nome “Predoca” allude a quello odierno e individua il paese nelle infinite lotte degli Astigiani contro Alba e i feudi del Roero.
Intorno al Mille fu del Vescovo di Asti, quindi dei “De Govono”.
Diviso in seguito tra diversi consignori, poi duramente colpiti da Asti, vittoriosa su Alba e i suoi alleati nel 1275, passò in parte ai Roero, e dal 1462 Priocca entrò nei possedimenti dei Damiani di Castellinaldo.
Priocca com’era
Priocca (2480 ab.). Sorge sopra una piccola eminenza, sulla sinistra del Tanaro, a 5 chilometri da Govone, ed ha un’antica parrocchiale sotto il titolo di San Stefano ed una Congregazione di carità. I suoi prodotti sono i cereali, seme bachi, bozzoli e vino eccellente.
Cenni storici. — Chiamavasi anticamente Pedroca e nel 1100 ne erano padroni gli antichi signori di Govone. L’ebbe quindi in feudo nel 1472 la nobile stirpe dei Damiani d’Asti di Priocca, la quale diede personaggi insigni nelle armi, nella diplomazia e nell’amministrazione; fra gli altri il cavaliere Priocca, ministro a Torino sotto il re Carlo Emanuele IV.
Coll. elett. Cuneo III (Alba) — Dioc. Alba — 132 ivi, T. a San Damiano d’Asti.
Gustavo Strafforello
La patria. Geografia d’italia. Provincia di Cuneo – Volume 1 – Torino 1891
Save the Date!
11 Ottobre 2025 — 08 Dicembre 2025
Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
Scopri l'eventoEventi a Priocca e nelle vicinanze
-
23 AgoBra Walking Tour
Un tour guidato per le vie della città del BuonVivere tra storia, arte e spiritualità, dove nacque il movimento internazionale Slow Food
-
29 AgoBurattinarte Summertime: La Mosca
Una mano comica combatte una mosca dispettosa in uno show fisico, improvvisato e travolgente per ogni età
-
30 AgoBra Walking Tour
Un tour guidato per le vie della città del BuonVivere tra storia, arte e spiritualità, dove nacque il movimento internazionale Slow Food
-
31 AgoVisite guidate alla Cappella di San Ponzio
Visita alla cappella romanica con affreschi medievali, tra arte sacra e narrazione guidata o digitale
Alloggio & Degustazioni a Priocca e nelle vicinanze

Museo Arti e Mestieri di Un Tempo
Piazza Maggiore Hope, 1, 14010 Cisterna D'asti, AT, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!