
Bubbio

Balcone fortificato a dominio della bassa Valle Bormida, Bubbio mantiene intatte alcune importanti caratteristiche urbanistiche, con le vecchie case disposte ai lati della trecentesca Via Maestra, delimitata dal castello e dalla parrocchiale, e una serie di contrade, vicoli e scalinate che creano scorci suggestivi.
E poi il paesaggio, l’incredibile chiostra di colli vitati o boscosi che si apprezza dal piazzale della chiesetta ottagonale di San Grato, edificata nella notte dei tempi perché il santo patrono evitasse alla grandine di danneggiare le coltivazioni sottostanti.
Piccole grandi storie di fede e di tradizione, di folclore e di cultura contadina, che rivivono anche nella festa annuale del Polentone, nella disfida dei borghi con i giochi della memoria, nella rinnovata usanza del canto delle uova.
Storia
Le prime notizie storiche certe risalgono al 1142, quando Bubbio appartenne a Bonifacio Minore di Cortemilia.
Ceduto poi a Manfredo II di Saluzzo, nel 1342 passò alla casa di Monferrato, da cui i cittadini ottennero gli “Statuti Proprii”, un vero e proprio codice di disposizioni, specialmente penali, che regolavano la vita in comune degli abitanti.
Bubbio si sentì sempre un’entità autonoma dal resto del Piemonte e ostacolò con ogni mezzo l’espansione di casa Savoia a scapito delle libertà comunali e del potere dei Monferrato; nel 1615 tentò con le armi di impedire il passaggio delle truppe sabaude che combattevano contro gli Spagnoli.
La storia, alla fine, decise in modo diverso ed il paese venne annesso nel 1708 ai domini sabaudi.
Eventi a Bubbio e nelle vicinanze
-
26 Feb 01 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
03 Mar 08 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
08 MarAlta Langa in movimento
Una serie di incontri pensati per migliorare il tuo benessere fisico e mentale
-
08 MarEssenza e armonia: yoga, sapori e creatività per la Festa delle Donne
Una sessione di yoga o ginnastica dolce, salita alla torre panoramica e laboratorio creativo
Alloggio & Degustazioni a Bubbio e nelle vicinanze

La cappella del Moscato
Chiesetta della Beata Maria Vergine del Carmine, Coazzolo, AT, Italia
Scopri ↝

In Bici tra Langa astigiana e Val Bormida #2 Roccaverano - Mombaldone
Mombaldone, AT, Italia
Scopri ↝

Il castello di Cisterna d'Asti
Piazza Maggiore Hope, 1, 14010 Cisterna D'asti, AT, Italia
Scopri ↝

Il castello di Costigliole d'Asti
Piazza Vittorio Emanuele II, 12, 14055 Costigliole d'Asti AT, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!