
Benevello

Benevello, al limite settentrionale del territorio dell’Alta Langa, rappresenta un ottimo belvedere sul territorio albese.
Sulla sommità si può vedere il castello, da visitare la chiesa della SS. Annunziata detta anche Madonna della Langa: a circa un chilometro dal paese, in direzione Bossolasco, gode di un’ottima posizione panoramica.
Nel centro di Benevello sorge la Parrocchiale di San Pietro in vincoli che racchiude un grande affresco – opera recente del pittore di Lequio Berria Luigi Carbone – raffigurante la Langa.
Più che per l’interesse storico, Benevello si fa apprezzare per l’interesse paesaggistico e per la gastronomia.
E’ su queste colline, in particolare nella frazione Manera, che Beppe Fenoglio ambientò le vicende del suo romanzo “La malora”.
La festa patronale di San Pietro si svolge l’ultima settimana di luglio.
Storia
La storia conferma che il paese sorse attorno al 1200 e subito appartenne ai Marchesi del Monferrato, che più tardi lo cedettero ai Del Carretto. Passato poi sotto il dominio di Asti, rimase in suo potere fino a che divenne possedimento dei Savoia.
Benevello (440 ab.). Sorge in vetta di un alto poggio di qua dal Belbo, a 10 chilometri da Diano d’Alba, con parrocchiale di San Secondo martire e Congregazione di carità. Castagne, uve, legname da ardere ; fabbrica di laterizi.
Cenni storici. — È ricordato in alcune carte del 1200, e dopo varie vicende passò, pel trattato di Cherasco, ai principi di Savoia, i quali ne infeudarono in prima il conte Prandi d’Alba e quindi, con titolo condiate, i Della Chiesa di Saluzzo.
Coll. elett. Cuneo III (Alba) — Dioc. Alba — P’ T. in Alba.
Gustavo Strafforello
La patria. Geografia d’italia. Provincia di Cuneo – Volume 1 – Torino 1891
Save the Date!
15 Agosto 2025 — 17 Agosto 2025
Porte Aperte in Cantina per Ferragosto
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
Scopri l'eventoEventi a Benevello e nelle vicinanze
-
05 Lug 31 Ago -
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
Alloggio & Degustazioni a Benevello e nelle vicinanze

Percorso Pavesiano a Santo Stefano Belbo
Via Stazione, 32A, 12058 Santo Stefano Belbo CN, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!