Sampeyre — Hotel Il Torinetto
Weekend yoga Val Varaita
Un fine settimana all'insegna dello Yoga immersi nella natura incontaminata della Val Varaita
da sabato
19 Novembre 2022
alle 10:00
a sabato
19 Novembre 2022
alle 16:00
Un fine settimana all’insegna dello Yoga immersi nella natura incontaminata della Val Varaita.
Programma Sabato 19 Novembre
h.10:30 arrivo in hotel e sistemazione nelle stanze
h.11:00 presentazione del ritiro e pratica di yoga
h.13:00 pranzo
h.14:30 tempo libero
h.17:00 pratica di yoga, pranayama e meditazione
h.19:30 cena
Prezzi
È possibile partecipare al fine settimana con la formula piena (pernottamento, pasti e pratiche di yoga) o in formula accompagnatore (solo pernottamento e pasti).
- pernottamento e pasti: 90,00 €/ persona con sistemazione in camera doppia, 120,00 €/ persona con sistemazione in camera singola.
- costo attività: 55,00 €/persona.
Il costo per pernottamento comprende: pranzo e cena del sabato, colazione e pranzo al sacco di domenica, pernottamento in stanza singola o doppia.
Fino agli 8 anni di età sconto del 50%.
È possibile pernottare più notti contattando direttamente l’Hotel.
Il costo delle attività comprende: lezioni di yoga, pranayama e meditazione.
Le spese di trasporto da/per Sampeyre, tutto ciò che non è indicato nelle diciture costo per pernottamento e costo attività non sono incluse nei prezzi.
La pratica di Yoga
La pratiche proposte (Hatha Yoga) sono adatte a tutte le età e a tutti i livelli di pratica, potranno beneficiare delle lezioni sia principianti sia coloro che hanno già familiarità con lo yoga.
I pranayama (tecniche di respirazione) e la meditazione ci permetteranno di entrare in contatto con il nostro corpo sottile, donandoci una sensazione di stabilità.
Le pratiche si svolgeranno all’interno di una sala privata messa a disposizione dell’Hotel.
Passeggiate e tempo libero
Durante il fine settimana ci saranno momenti dedicati al tempo libero che possiamo passare come desideriamo: facendo una passeggiata nel bosco o nel parco dell’Hotel, leggendo un libro, visitando il paese di Sampeyre.
La passeggiata proposta è tecnicamente semplice, ma prevede un leggero dislivello.
Percorreremo – tempo permettendo – un tratto del sentiero che collega Sampeyre a Casteldelfino. La passeggiata è libera.
Cosa portare
Per la passeggiata è necessario portare indumenti adatti alla montagna: scarponcini impermeabili, giacca, pile, pantaloni caldi, sciarpa, berretto, guanti e bastoncini (se siamo abituati a camminare con le bacchette).
Dato il clima mutevole della montagna è caldamente consigliato munirsi di indumenti tecnici, in caso non si disponga di tali vestiti è consigliato portarsi sufficienti cambi (ricordandosi che la temperatura in montagna può essere più bassa rispetto a quella delle nostre città).
Portarsi anche un ombrello da utilizzare in caso di pioggia per gli spostamenti in paese.
Per la pratica di yoga: indumenti comodi, una felpa, un tappetino, un cuscinetto (per chi ha problemi di cervicali), cuscino da meditazione (chi ne è provvisto) e una o due coperte.
FAQs
Posso partecipare al fine settimana anche se non ho mai praticato yoga?
Certo! Le pratiche proposte sono adatte a tutti, anche ai principianti.
Posso portare mio marito/mia moglie/i miei figli anche se non partecipano alle lezioni?
Certo che sì! Il ritiro è aperto a tutti :) se i tuoi accompagnatori non vogliono partecipare alle attività dovranno solo sostenere i costi per i pasti e il pernottamento e potranno godersi la montagna in piena tranquillità.
Perché dovrei partecipare a un ritiro/ weekend di yoga?
Partecipare a un ritiro di Yoga è un’esperienza meravigliosa che ci permette di staccare dalla routine e da tutto ciò che è fonte di stress e ansia.
Si ha la possibilità di dedicarsi alla pratica senza doversi preoccupare di altre incombenze quotidiane, inoltre è un modo per conoscere persone nuove che condividono i nostri stessi interessi.
Perché yoga in montagna?
Perché la montagna è un luogo magico, incontaminato, in cui possiamo assaporare la bellezza della natura.
Nello yoga la natura è una grande fonte di prana (energia vitale), passare del tempo nei boschi, nei prati, respirare l’aria pura, bere l’acqua fresca del ruscello giova al corpo, alla mente e allo spirito.
Organizzato da
Easy Yoga - Alba

Inizia
19 Novembre 2022
Finisce
19 Novembre 2022
Come partecipare
Confermare la propria partecipazione contattando gli organizzatori e versando un acconto di 55,00 € tramite bonifico bancario (IBAN IT60M0305801604100571772159 – Elena Cassinelli).
L’acconto verrà rimborsato qualora l’evento dovesse essere cancellato dall’organizzatore o in caso le normative in materia di contenimento del COVID-SARS 2019 impediscano l’attuazione del programma.
Indirizzo: Calchesio, Sampeyre CN, Italia