Acqui Terme — Enoteca Regionale Acqui Terme e Vino
Vitigno del mese: vitigni minori White Edition
Una masterclass per raccontare e assaggiare i numerosi vitigni che il Piemonte ha da offrire: i vini bianchi meno conosciuti
da venerdì
14 Giugno 2024
alle 21:00
a venerdì
14 Giugno 2024
alle 22:00
Masterclass “Vitigno del mese”.
Un’attività che vuole, con cadenza mensile, raccontarvi e farvi assaggiare i numerosi vitigni che il Piemonte ha da offrire.
“Ospiti” della masterclass saranno le varietà bianche definite “minori”.
Varietà ai più sconosciute ma dalla qualità indiscussa e dalla storia molto interessante.
I vitigni presentati saranno i seguenti:
- Carica l’Asino
- Baratuciat
- Nascetta
- Rossese Bianco
Organizzato da
Enoteca Regionale Acqui Terme e Vino
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2024/06/301613845_485393923595744_7576051255842021074_n-450x450.jpg)
Inizia
14 Giugno 2024
Finisce
14 Giugno 2024
Come partecipare
25.00 € costo della degustazione
Prenotazione obbligatoria
Orario
Venerdì' 14: 9:00 → 10:00
Sabato 15: 16:30 → 17:30
Indirizzo: Piazza Abramo Levi, 7, 15011 Acqui Terme, AL, Italia
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2024/06/ENOTECA-REGIONALE-ACQUI-TERME-E-VINO-EVENTI-87x110-c-default.jpg)
Enoteca Regionale Acqui Terme e Vino
Piazza Abramo Levi, 7, 15011 Acqui Terme, AL, Italia
Direzioni ↝
-
26 Dic 16 MarDuchessa Margherita: ciaspolata e visita esclusiva
La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza
★ -
29 Gen 16 FebE-BIKE tour romantico tra le colline
Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO
-
03 Feb 07 FebMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
03 Feb 03 MarIncontri introduttivi alla meditazione
Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio
-
04 Feb 09 FebMitch Epstein: American Nature
Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio
-
04 Feb 09 FebBerthe Morisot: pittrice impressionista
Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti
-
04 Feb 09 FebCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
04 Feb 09 FebEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
04 Feb 05 FebTeatro Regio: l’elisir d’amore
La nuova produzione de "L'elisir d'amore" di Donizetti, diretta da Menghini, sarà una fiaba magica con René Barbera e Federica Guida nei ruoli principali
-
05 Feb 10 FebCustodi dell’Antico
Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale
-
05 Feb 09 FebGiuseppe Penone: Impronte di luce
La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori
-
05 Feb 10 FebPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
Contatta
Enoteca Regionale Acqui Terme e Vino
Contatta
Enoteca Regionale Acqui Terme e Vino
![ENOTECA-REGIONALE-ACQUI-TERME-E-VINO-EVENTI ENOTECA-REGIONALE-ACQUI-TERME-E-VINO-EVENTI](https://langhe.net/wp-content/uploads/2024/06/ENOTECA-REGIONALE-ACQUI-TERME-E-VINO-EVENTI-400x400.jpg)