Alba — Arena Estiva
Alba Jazz Festival: Vincen Garcia
L’Energia di Vincen Garcia, giovane bassista spagnolo, virtuoso dello strumento, vi contagerà irrimediabilmente con le sue composizioni originali, Jazz, Funk, Jazz
da sabato
29 Giugno 2024
alle 21:00
a sabato
29 Giugno 2024
alle 22:30

Edizione dopo edizione, l’Alba Jazz Festival si consolida come evento culturale, musicale e proposta turistica di rilevanza per tutto il territorio.
bass
Vincen Garcia
trumpet
David Cases
guitars
Andoni Narvaez
drums
Jay Kalo
Quintet
L’Energia di Vincen Garcia, giovane bassista spagnolo, virtuoso dello strumento, vi contagerà irrimediabilmente con le sue composizioni originali, Jazz, Funk, Jazz.
Con lui: il fantasioso e strepitoso batterista Jay Kalo (a soli 17 anni già batterista della Lincoln jazz Orchestra di New York con Marsalis), Andoni Narvaez alla chitarra, Manu Pardo tromba e David Cases al sassofono.
Il festival
L’Associazione Culturale ALBA&JAZZ nasce nel 2007 con l’obiettivo di promuovere e diffondere la musica e la cultura jazz sul territorio albese.
Ogni estate l’associazione organizza l’Alba Jazz Festival: un appuntamento che, sotto la direzione artistica di Fabio Barbero, è diventato ormai un classico per tutti gli appassionati di jazz e non solo.
Per quattro giorni, nelle piazze del centro storico di Alba, eventi e concerti pomeridiani e serali, ai quali si collega sempre un tema specifico per un seminario tecnico-musicale, accolgono i più grandi nomi della musica jazz internazionale.
Organizzato da
Alba Jazz Festival

Inizia
29 Giugno 2024
Finisce
29 Giugno 2024
Come partecipare
10,00 € Biglietto intero
Indirizzo: Arena Guido Sacerdote, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
25 Ago 31 AgoOver the rainbow
Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano
-
26 Ago 31 AgoL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
26 Ago 31 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Ago 31 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi