Cherasco — Palazzo Comunale e Teatro Salomone

Una questione privata: omaggio a Beppe Fenoglio

Proiezione del film e inaugurazione della mostra dedicati al centenario della nascita di Beppe Fenoglio

da venerdì

24 Febbraio 2023

alle 18:00

a venerdì

24 Febbraio 2023

alle 23:00

Il film

Una questione privata…a Cherasco. Omaggio a Beppe Fenoglio

Proiezione

Dalle ore 21:00 verrà proiettato il film realizzato a Cherasco: Una questione privata. Italia, 1991

Durata

85 minuti

Diretto da

Alberto Negrin

Intervengono

Alberto Negrin (Regista)

Marco Pautasso (Salone Internazionale del Libro di Torino)

Bianca Roagna (Direttrice Centro Studi Beppe Fenoglio)

 

L’iniziativa cheraschese, terzo ed ultimo evento del progetto Trilogia|Beppe Fenoglio, Davide Lajolo: un incontro, vede al centro del programma la proiezione del film Una questione privata del regista Alberto Negrin, tratto dall’omonimo romanzo di Beppe Fenoglio.

La giornata, completamente dedicata allo scrittore albese, in occasione dei festeggiamenti per i 100 anni dalla sua nascita, ha in programma due appuntamenti: una mostra ed un incontro con proiezione cinematografica.

Nel teatro Salomone di Cherasco si svolgerà l’incontro che precede la proiezione del film Una questione privata.

I relatori saranno Bianca Roagna (Direttrice Centro Studi Beppe Fenoglio), Marco Pautasso (vicedirettore Salone Internazionale del Libro di Torino), Alberto Negrin (regista).

L’incontro sarà moderato da Alessandro Gaido, curatore del progetto e presidente dell’Associazione Piemonte Movie.

Prima del film interverranno anche le autorità comunali e Davide Bracco della Film Commission Torino Piemonte.

L’appuntamento rientra nel programma degli eventi collegati alla 22° edizione del Glocal Film Festival di Torino (15/20 marzo 2023 – Cinema Massimo – Museo Nazionale del Cinema).

Curiosità sul film

Il film Rai, girato nel 1991, realizzato in Piemonte e che vede Cherasco protagonista in più scene, ha la particolarità di mostrare Pierfrancesco Favino per la prima volta sullo schermo.

L’attore romano ha sottolineato in più occasioni il suo esordio al cinema arrivato su questo set del regista Alberto Negrin, che lo chiamerà poi ad interpretare anche altri suoi lavori, a partire da Gino Bartali – L’intramontabile nel 2006.

Ma non solo questa chicca si trova in Una questione privata…

Tra i coprotagonisti spicca anche un Luca Zingaretti non ancora portato al successo popolare dal Commissario Montalbano.

Inoltre, come autore delle musiche, scopriamo un altro maestro della nostra settima arte: il compositore Nicola Piovani.

La mostra sul film

Fino al 19 marzo 2023

Palazzo Comunale di Cherasco – Via Vittorio Emanuele 79

Inaugurazione venerdì 24 febbraio 2023, ore 18:00

Evento realizzato da Città di Cherasco, Associazione Piemonte Movie e GlocalFF22 in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, Rai Teche, Centro Studi Beppe Fenoglio, Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza – Polo del 900.

Allestimento tecnico della mostra a cura degli studenti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torno.

Nella sala aulica del consiglio comunale di Cherasco sarà allestita una mostra dedicata al film Una questione privata, realizzato nel 1991 in Piemonte dal regista Alberto Negrin e che vede molte scene girate a Cherasco, oltre che a Mondovì, Alba ed altre zone delle Langhe.

Sarà lo stesso Negrin, insieme ad Alessandro Gaido, a curare l’allestimento, che verrà invece realizzato tecnicamente dagli studenti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.

Saranno esposte fotografie di scena, storyboard, lettere, sceneggiature, corrispondenza e molto altro collegato all’opera tratta dal romanzo di Fenoglio.

La mostra rientra negli eventi OFF collegati alla 22° edizione del Glocal Film festival di Torino (15/20 marzo 2023 – Cinema Massimo – Museo Nazionale del Cinema).

Gli orari sono collegati a quelli di apertura del Palazzo Comunale di Cherasco.

All’inaugurazione sarà presente il regista e alcuni rappresentati del Centro Studi Beppe Fenoglio della Film Commission Torino Piemonte.

 

Organizzato da

Comune di Cherasco

Inizia

24 Febbraio 2023

alle 18:00

Finisce

24 Febbraio 2023

alle 23:00

Come partecipare

Eventi gratuiti

Indirizzo: Teatro Salomone, Via San Pietro, 41/A, Cherasco, CN, Italia

Teatro Salomone, Via San Pietro, 41/A, Cherasco, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Cherasco

Graziosa cittadina posta sull'altopiano che domina la confluenza tra il fiume Tanaro e la Stura, è attivo centro agricolo e commerciale, sede di laboratori artigianali per la lavorazione del legno e di apprezzate botteghe di restauro e antiquariato.