Saluzzo — Tasté Bistrot

Umanità alla rovescia. Lettere dal carcere ad Antigone

Reading di lettere di detenuti e visita guidata al Museo della memoria carceraria della Castiglia di Saluzzo

da venerdì

09 Giugno 2023

alle 18:00

a venerdì

09 Giugno 2023

alle 22:00

umanità alla rovescia -eventi

Vi aspettiamo venerdì 9 giugno per un reading di lettere di detenuti dall’archivio dell’Associazione Antigone, conservato presso la Castiglia di Saluzzo, a cura di Grazia Isoardi, animatrice della compagnia teatrale-cooperativa sociale Voci Erranti, con la partecipazione del Dott. Paolo Allemano, Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Saluzzo, e dell’Avvocata Fiammetta Rosso, Assessora alle Politiche di integrazione.

A seguire visite guidate al Museo della memoria carceraria in Castiglia a cura del Prof. Claudio Sarzotti dell’Università di Torino, curatore del Museo e Presidente dell’Associazione Antigone Piemonte, al costo simbolico di 1,00 €.

Ritrovo alle ore 18:00 al Tasté Bistrot, Antico Palazzo Comunale.

 

Organizzato da

MuSa - Musei di Saluzzo

Inizia

09 Giugno 2023

alle 18:00

Finisce

09 Giugno 2023

alle 22:00

Come partecipare

Costo: 1,00 €

Indirizzo: Via Salita al Castello, 26, Saluzzo, CN, Italia

Via Salita al Castello, 26, Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

MuSa - Musei di Saluzzo

Con l’acronimo MuSa (Musei Saluzzo) si indica la rete dei beni culturali di proprietà comunale che dal 2015 sono caratterizzati da una gestione unitaria affidata ad unico soggetto con il coordinamento degli uffici comunali: la Castiglia (con il Museo della Civiltà Cavalleresca, il Museo della Memoria Carceraria e l’Esposizione permanente di arte contemporanea IGAV), Casa Cavassa, la Pinacoteca Matteo Olivero con la Torre Civica e la Casa natale di Silvio Pellico. Mu.Sa è dunque un grande contenitore di luoghi, eventi, cultura, narrazioni e, soprattutto persone: l’obiettivo è infatti porre al centro di ogni attività ed iniziativa il visitatore con i suoi bisogni e le sue esigenze per offrire un’esperienza che possa lasciare un segno indelebile nella sua memoria cognitiva ed emotiva. Ogni anno viene proposto un variegato calendario di iniziative nella convinzione che ai musei ci si possa tornare più volte per visitarli e vederli sempre sotto nuovi aspetti.