Santo Stefano Roero — Pala Rocche

SoloVino

Ritorna la festa che unisce i vini che si distinguono per la capacità di raccontare al meglio il territorio e i vini dal sorso facile, per fare festa tutti insieme.

da venerdì

23 Marzo 2018

alle 10:00

a venerdì

23 Marzo 2018

alle 23:59

Allenate le papille e allacciate le scarpette: si festeggia con Solo Vino.

Il Pala Rocche di Santo Stefano Roero  si fa bello per accogliere produttori in arrivo da tutta Italia e non solo per raccontarci i loro Vini Cugini, ovvero quei vini che hanno origine da vitigni con lo stesso Dna, ma che cambiano il nome o sono diversi per biotipo.

Stessa sostanza con una forma diversa: uve gemelle che danno vita a Vini Cugini.

Il pubblico di Solo Vino avrà l’occasione di poter assaggiare e sentire i vini frutto di queste uve gemelle, cresciute in terroir differenti, in aree di produzione distanti e scostanti.

Un tema che può conquistare operatori e appassionati, ma anche sbevazzatori alle prime armi che, avventurandosi tra le isole degustazione, possono dare forma a queste congetture da enotecnici.

Programma

Ore 10:00

Convegno di apertura

Viti erranti e viticoltura radicata
con Fabio Pracchia, Jonathan Gebser, Giampaolo Gravina
Dalle 11 alle 18 si assaggiano tutti i vini

Ore 14:00

Cugini alla cieca

Guidati da Jonathan Gebser, Giampaolo Gravina e Fabio Pracchia degusterete alla cieca alcuni dei vini cugini presenti a solo vino.

Dalle 18:00

Musica, cibo e solovino

Cibo a cura della Proloco di Santo Stefano Roero.
DjSet Soul Kitchen + Vicol Thanks

Organizzato da

Solo Roero

Inizia

23 Marzo 2018

alle 10:00

Finisce

23 Marzo 2018

alle 23:59

Come partecipare

L'ingresso a SoloVino: 18,00 €
L'ingresso più degustazione: 30,00 €

Indirizzo: SP110, 28, 12040 Santo Stefano Roero CN

SP110, 28, 12040 Santo Stefano Roero CN
Direzioni ↝

Solo Roero

Solo Roero è un’associazione, un percorso di condivisione (in vigna e in cantina) nato da una volontà comune: coltivare, con metodi naturali o biologici certificati, solo Arneis e Nebbiolo, i due vitigni alla base delle Docg Roero Arneis e Roero.