StaffPick
Serralunga d’Alba — Piazza Cappellano c/o piazzale panoramico
Serralunga d’Alba: Il Sentiero della Merla e della Torricella
Sui sentieri delle splendide colline di questo felice angolo di Langa alla scoperta del paesaggio, della storia del territorio e di curiosità varie
da domenica
22 Gennaio 2023
alle 10:00
a domenica
22 Gennaio 2023
alle 16:00

I giorni della Merla, a fine gennaio, sono considerati i giorni più freddi dell’anno: lo scopriremo insieme!
Lasciatevi guidare, ben imbacuccati, sui sentieri delle splendide colline di questo felice angolo di Langa, alla scoperta del paesaggio, della storia del territorio e di curiosità varie!
L’escursione ha come luogo di partenza il borgo medievale di Serralunga dominato dalla mole di uno dei più suggestivi castelli trecenteschi delle Langhe ormai diventato simbolo di questo spettacolare territorio.
Dopo una passeggiata nel centro storico, caratterizzato dalle piccole viuzze che si sviluppano a raggiera lungo le mura del castello, si percorre il territorio vitato posto a levante dell’abitato.
Si lambisce il paese di Sinio, piccolo e caratteristico paesino che vanta una testimonianza architettonica di rilevanza storica: il castello medievale.
Edificato all’apice del concentrico, di antica origine medievale, venne trasformato in casaforte quattrocentesca dalla potente famiglia Del Carretto.
Lasciato l’abitato alla nostra sinistra raggiungeremo la collina del Bricco del Gallo e la Panchina Gigante Gialla: una porta immaginaria si apre sul territorio dell’Alta Langa e un suggestivo panorama spazia a 360 gradi.
Su queste colline si conclude il ventaglio della zona di produzione del pregiato Barolo e si aprono gli orizzonti sulle colline caratterizzate dalla presenza di boschi, noccioleti e pascoli.
Faremo ritorno a Serralunga percorrendo le colline che vantano la presenza di pregiatissime vigne tra le quali spiccano importantissime MGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive).
Momento conviviale e buon vino
Al rientro a Serralunga, per concludere al meglio l’escursione, vi consigliamo di gustare un buon bicchiere di vino prodotto su queste straordinarie colline.
Informazioni tecniche
Ritrovo ore 09:45
Partenza ore 10:00
Rientro nel primo pomeriggio
Lunghezza percorso 14,5 Km circa
Dislivello totale 410 mt
Consigliato portarsi uno snack per una breve pausa pranzo in luogo panoramico
Escursione di grande interesse paesaggistico, storico ed enologico.
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco per breve pausa. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
22 Gennaio 2023
Finisce
22 Gennaio 2023
Come partecipare
13,00 €(escluse eventuali degustazioni se previste)
Gratuito minori di 12 anni
Prenotazione obbligatoria ed effettuabile tramite modulo sul sito, WhatsApp o telefonando
Indirizzo: Piazza Maria Cappellano, Serralunga d'Alba, CN, Italia
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
