StaffPick
Niella Belbo — Niella Belbo (Cn) c/o Comune, Piazza Mercato 18
Il sentiero Girasole e la cena di Ferragosto
Un'escursione davvero speciale nel territorio dell’Alta Langa in occasione del Ferragosto con possibilità di cena e pernottamento
da lunedì
15 Agosto 2022
alle 10:00
a lunedì
15 Agosto 2022
alle 18:00
Terre Alte in occasione del week end di Ferragosto organizza un’escursione davvero speciale nel territorio dell’Alta Langa, le cui colline, immerse in un verde smeraldino e in una natura rigogliosa, sono avvolte in una atmosfera di pace e tranquillità.
Il percorso e il Territorio
La caratteristica della pianta del Girasole è quella di girare sempre il capolino (così viene denominata l’infiorescenza) verso il sole così come l’omonimo sentiero che vi proponiamo segue il corso del Sole da Levante a Ponente.
Il percorso del G. si sviluppa sui versanti collinari della Valle Bormida e della Valle Belbo toccando luoghi di rara bellezza naturale e di grande importanza storica.
Antiche fonti, freschi boschi che ospitano preziose specie botaniche, appartate chiesette, silenziosi borghi in pietra di Langa, arricchiscono un paesaggio arcaico che lo scorrere del tempo non ha mutato.
Il percorso attraversa i luoghi letterari che hanno ispirato lo scrittore albese Beppe Fenoglio: su queste colline hanno preso vita i racconti più intensi della sua produzione letteraria.
Ci rinfrescheremo lungo le sponde del torrente Belbo e conosceremo i segreti e la storia di questi luoghi ancora sconosciuti al turismo di massa.
Al termine dell’escursione, per chi lo desidera e previa prenotazione, ci attende la merenda sinoira nel parco del centro storico di Feisoglio, sulla cui rocca sorgeva il castello medievale.
Un magnifico contesto per festeggiare il Ferragosto.
La festa più attesa dell’estate ha origini nella storia dell’Antica Roma: i festeggiamenti celebravano la fine dei lavori agricoli, ed erano dedicati a Conso che, nella religione romana, era il dio della terra e della fertilità.
Cena di Ferragosto
Il Menù
Bruschette con lardo e nocciole I.G.P.
Insalata russa
Pomodori con bagnet verde
Monodose con crema di ceci, formaggio e nocciole
Rollata di frittata farcita
Spiedini di zucchine con salsiccia al forno
Pasta al Forno
Bunet e torta di nocciole
Vino Dolcetto/Arneis e Favorita
Info tecniche
Ritrovo ore 9:45
Partenza ore 10;00
Lunghezza percorso 16 Km circa
Escursione con guida naturalistica-turistica Regione Piemonte accred. AIGAE.
Approfondimenti e narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Pernottamento
Se decidete di partecipare anche all’escursione di Ferragosto o comunque di pernottare in Alta Langa, vi consigliamo alcune strutture che potete contattare:
Azienda Agrituristica Ca d’Tistu: per info e prenotazioni cell. +39 348 671 2367 sig.ra Antonia Ca d’Tistu (specificare camminatore Terre Alte)
Ostello di Niella Balbo Langa del Sole: per info e prenotazioni cell. +39 349 157 3506 Sig. ra Elisa (specificare camminatore Terre Alte)
Sistemazione a Feisoglio: per info e prenotazioni cell. +39 333 745 7885 Sig.ra Graziella (specificare camminatore Terre Alte)
B&B a scelta vostra in zona: formula glamping: Sfere di Gaia, Yurte in Langa – Cascina Barroero (in base alla disponibilità delle strutture) e altre strutture che potete trovare sul territorio.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
15 Agosto 2022
Finisce
15 Agosto 2022
Come partecipare
Escursione
12,00 €
Gratuito minori di 12 anni
La prenotazione si può effettuare attraverso il modulo del sito, con messaggio WhatsApp o telefonando.
Cena
20,00 € inclusi vini
Prenotazioni al +39 333 745 7885 Sig.ra Graziella (specificare camminatore Terre Alte) da prenotare entro il sabato 13 pm.
Indirizzo: Piazza Mercato, 18, Niella Belbo, CN, Italia