StaffPick
Sommariva Perno — Piazza Europa
Il sentiero delle fragole e della “Bella Rosin” II ed.
Una camminata nei luoghi più suggestivi del Roero, un territorio ricco di fiori e di frutti, di storie e leggende e una degustazione di fragole
da sabato
27 Maggio 2023
alle 10:00
a sabato
27 Maggio 2023
alle 16:30
Una camminata nei luoghi più suggestivi del Roero, un territorio ricco di fiori e di frutti, di storie e leggende
Il Paese delle fragole: era il 30 maggio del 1954, quando, a Sommariva Perno nacque la prima Sagra della fragola.
Il paese è noto, oltre che per i deliziosi frutti, anche per aver ospitato nel suo imponente e romantico castello due noti e chiacchierati personaggi che hanno fatto parte della storia ottocentesca italiana.
Il Castello di Sommariva Perno è infatti legato alla storia d’amore della Rosa Vercellana, al secolo la “Bella Rosina”, bruna e procace rubacuori con il Re Vittorio Emanuele II, il Re Galantuomo.
Il Percorso
L’ affascinante sito, ricco di storia e di aneddoti da narrare, sarà il punto di partenza della nostra escursione che si svilupperà in un territorio dalle dolci colline, noto appunto per la produzione di gustosissime e carnose fragole e per la bellezza del paesaggio.
Percorrendo dolci e bucoliche valli raggiungeremo Baldissero d’Alba, il centro storico è caratterizzato dalla presenza di un suggestivo castello neogotico e Montaldo Roero con la sua svettante torre medievale.
Rientreremo percorrendo una parte del Grande Sentiero del Roero tra una ricca vegetazione di profumate fioriture e suggestivi passaggi a bordo “Rocche”.
Fragole e Arte a Merenda
Al termine dell’escursione Terre Alte, in collaborazione con la Proloco Sommarivese e il Centro Culturale San Bernardino, vi propone il seguente programma:
Degustazione di fragole fresche con bicchiere di vino e crostata speciale di fragole.
La degustazione avrà luogo in un delizioso giardino all’italiana situato ai piedi del Castello con suggestiva vista sulle Rocche.
La visita guidata alla “Sala dei dipinti” dove è presente uno stupendo “tondo” del tardo Quattrocento attribuito alla Cerchia di Sebastiano Mainardi, La Vergine adorante il Bambino e vari Santi, un tempo conservato nella chiesa della Madonna di Tavoleto e la visita guidata alla Chiesa parrocchiale alla scoperta delle pregevoli opere in essa custodite.
Informazioni
Ritrovo ore 9:50
Partenza ore 10:00
Lunghezza percorso 14 Km circa
Dislivello mt 390
Pranzo al sacco
Rientro nel pomeriggio
Escursione di grande interesse: paesaggistico, geologico, storico.
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con approfondimenti del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
In caso di pioggia la camminata non avrà luogo; nel dubbio, in caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
27 Maggio 2023
Finisce
27 Maggio 2023
Come partecipare
13,00 € (solo escursione, esclusa merenda)
Gratuito minori di 12 anni
Merenda 6,00 € da prenotare entro il venerdì mattina a Terre Alte specificando escursione+merenda
La prenotazione potrà essere effettuata attraverso il modulo sul sito, WhatsApp o telefonando.
Indirizzo: Piazza Europa, Villa, Sommariva Perno CN, Italia