Alba — Museo Diocesano
San Teobaldo: una storia, tante storie
Performance teatrale al Mudi a cura di Teatro di TELA con i ragazzi del Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero
da sabato
11 Febbraio 2023
alle 15:30
a sabato
11 Febbraio 2023
alle 19:00
Performance teatrale al Mudi a cura di Teatro di TELA con i ragazzi del Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero
Il culto immemorabile del beato Teobaldo è noto a tutti.
Il giovane che, spinto dalla povertà, divenne per spirito di umiltà facchino, per portare su di sé i pesi altrui.
Il racconto della sua vita riecheggia ancor oggi e le sue gesta e i suoi miracoli vengono tramandate col passare del tempo.
Ed è proprio la contemporaneità della sua pur secolare vicenda che ci ha spinti ad immaginare la sua affascinante storia raccontata dalle voci di diversi personaggi, che la affrontano giocando a modernizzarla e divertendosi nel variarne la forma, ma lasciandone immutata la sostanza.
Sabato 11 febbraio saranno le ragazze e i ragazzi del Consorzio Socio Assistenziale Alba – Langhe – Roero ad accogliervi al Museo Diocesano e a raccontarvi attraverso la forma espressiva del teatro le vicende di Teobaldo, il ciabattino diventato santo e protettore della città, vissuto fino al 1150 ad Alba.
I partecipanti avranno, inoltre, l’occasione di visitare gli scavi archeologici situati sotto il pavimento della Cattedrale di San Lorenzo.
Il laboratorio di teatro si è svolto nei mesi scorsi a cura di Michela Fattorin e Loris Mosca di Teatro di TELA di Alba.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto “Percorsi tra arti e musica” con il contributo della Fondazione CRC.
Organizzato da
MUDI - Museo Diocesano di Alba

Inizia
11 Febbraio 2023
Finisce
11 Febbraio 2023
Come partecipare
La partecipazione è gratuita ed è rivolta a tutti.
Condizioni di partecipazione: i posti per assistere alla performance sono limitati pertanto è obbligatoria la prenotazione entro il giorno precedente lo spettacolo, via email o telefono.
Indirizzo: Piazza Rossetti, Alba, CN, Italia