San Ponso — Piazzale del Battistero

Sagra delle Rane

Ritorna la nuova edizione della Sagra con sorprese, musica e l'immancabile menù a base di rane

da giovedì

24 Aprile 2025

alle 20:30

a giovedì

24 Aprile 2025

alle 23:00

Arriva la 23 esima edizione della Sagra della Rana di San Ponso.

San Ponso in antichità era attraversato da fiumi e torrenti dal corso incerto e punteggiato da una miriade di specchi d’acqua che lo rendevano un ambiente paludoso e umido, popolato da una notevole quantità di anfibi che lì trovavano un habitat perfetto.

Grazie all’opera di bonifica degli antichi romani il territorio venne risanato, ma, nelle zone rimaste acquitrinose, rane e rospi continuarono a proliferare divenendo fonte di sostentamento per le popolazioni locali.

Ancora oggi, sebbene siano passati secoli, gli abitanti di San Ponso vengono soprannominati i Ranër (in piemontese, quelli delle rane), ed è per questo motivo che, da una brillante idea della Pro Loco locale e dei suoi presidenti, è nata la Sagra delle Rane!

Ci saranno ricche sorprese e grandi mangiate e la musica che ci farà sempre compagnia in ogni sera.

Programma

Ore 20:15

Cena con rane e non solo!

Ore 22:30

Serata musicale latino revival e musica a 360 gradi con l’animazione di Radio Gran Paradiso.

Organizzato da

Sagra delle Rane San Ponso Canavese

Inizia

24 Aprile 2025

alle 20:30

Finisce

24 Aprile 2025

alle 23:00

Come partecipare

Per pranzi e cene è gradita la prenotazione.

Gli ingressi alle serate danzanti sono gratuiti.

E' possibile prendere le rane da asporto prenotando entro le 18:00.

Indirizzo: Piazzale del Battistero san ponso

Piazzale del Battistero

Piazzale del Battistero san ponso
Direzioni ↝

Sagra delle Rane San Ponso Canavese

In epoca pre-romana parte del territorio canavesano, San Ponso incluso, era attraversato da fiumi e torrenti dal corso incerto che lo rendevano un ambiente paludoso e umido, popolato da una notevole quantità di anfibi che lì trovavano un habitat perfetto. Grazie all’opera di bonifica degli antichi romani il territorio venne risanato, ma, nelle zone rimaste acquitrinose, rane e rospi continuarono a proliferare divenendo fonte di sostentamento per le popolazioni locali. Ancora oggi, sebbene siano passati secoli, gli abitanti di San Ponso vengono soprannominati “i Ranër” (in piemontese, “quelli delle rane”), ed è per questo motivo che, da una brillante idea della Pro Loco locale, è nata la Sagra delle Rane!



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 31 Mar 04 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 31 Mar 05 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 01 Apr 06 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 01 Apr 06 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 02 Apr 07 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 02 Apr

    Piero Bosco presenterà "Artico, il regno e gli animali dei ghiacci", esplorando la fauna, la flora e le sfide ambientali di questa regione remota

    Cherasco Cultura & Cinema


  • 02 Apr

    ANIMA vi invita a godervi una cena speciale, un viaggio di gusto attraverso una ciotola di Ramen

    CALAMANDRANA Wine & Food

    ramen_bowl_II

  • 02 Apr 06 Apr

    Arriva in Italia uno spettacolo musicale festoso ambientato in un pub, con un cast maschile di cantanti e ballerini che offrono una serata indimenticabile di musica e coreografie

    Torino Cultura & Cinema


  • 02 Apr 03 Apr

    Il film segue le sorelle Graziadei nell'Italia rurale della Seconda Guerra Mondiale, tra sogni, sacrifici e l'arrivo di un soldato disertore che sconvolgerà gli equilibri familiari

    Alba Cultura & Cinema


  • 03 Apr 08 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre