Druento — viale Papa Giovanni XXIII

Sagra della rapa

Una festa dai sapori antichi e dalle tradizioni contadine che non dimentica però la modernità

da venerdì

10 Novembre 2023

alle 17:00

a venerdì

10 Novembre 2023

alle 21:00

Una festa tipicamente paesana come nella migliore delle tradizioni contadine di un tempo…

Questo è lo spirito con cui è nata l’idea di creare la Sagra della Rapa di Druento, ora giunta alla sua seconda edizione.

L’organizzazione da parte del Comune di Druento con la collaborazione dell’Associazione Alpini e della Pro Loco, mira a proporre al pubblico un evento in cui storia e modernità, passato e presente, si fondono in nome dell’antico e nobile ortaggio, quale appunto la Rapa, o meglio in dialetto piemontese, il Ravot.

La seconda edizione della Sagra, anche se agli albori, ha già intrapreso una strada ben chiara: il fulcro della festa ovviamente è la rapa, in tutte le sue declinazioni da degustarsi sotto l’ampio stand gastronomico in viale Papa Giovanni XXIII.

Da venerdi sera 10 novembre i visitatori potranno allietare il loro palato con i classici “ravotti”, i tipici e succulenti ravioli con salsiccia e rape rigorosamente locali, da servire con burro e salvia.

Programma

  • Apertura 2^ edizione Sagra della Rapa dalle ore 17:00
  • Lettura animata “ La Rapa Magica” a cura de I Retroscena – merenda a tutti i piccoli partecipanti.
  • Apertura stand gastronomico con menù storico alle ore 19:30
  • Esposizione di prodotti locali
  • Balli Occitani a cura di UNITRE
  • Area bimbi a cura di Circo Wow

Tutte le info su www.comune.druento.to.it

Menù

Il menù della serata prevede:

Antipasti

Tagliere di salumi con formaggi del territorio e miele
Pane alle rape

Primo

“Goblot” (Panzerotti rape e salsiccia)

Secondo

Rape e salsiccia

Dolce

Torta Mandriotta con Ratafià
Amaro Perino

Menù Bimbi: Prosciutto cotto, pasta in bianco, tenerone.

La storia

Questo ortaggio nobile e antico, già noto e preparato prima della patata, si presta bene a piatti prelibati, ma anche molto semplici, in cui apprezzare le tante doti organolettiche della rapa: la radice carnosa è particolarmente indicata nelle diete ipocaloriche e ricca di sali minerali, mentre le foglie verdi forniscono un prezioso apporto delle vitamine A e K importanti per le ossa.

Inoltre in omeopatia lo sciroppo di rapa è considerato un ottimo rimedio naturale contro la tosse secca e aiuta in caso di stanchezza e bronchite.

Non mancano le curiosità legate all’arrivo della rapa a Druento: infatti divenne celebre per la sua somiglianza con la parte terminale del campanile della chiesa di San Sebastiano, oggi sconsacrata.

In questo weekend di festa nella zona della tensostruttura in viale Papa Giovanni XXIII a Druento, anche area bimbi con giochi e animazione a cura di Circo Wow, esposizione di prodotti locali, e domenica 12 novembre a partire dal mattino la Fiera autunnale con bancarelle di artigianato, hobbisti, e produttori a km zero.

Organizzato da

Comune di Druento

Inizia

10 Novembre 2023

alle 17:00

Finisce

10 Novembre 2023

alle 21:00

Come partecipare

Ingresso gratuito

20,00 € cena adulti

10,00 € menù bimbi

Prenotazioni ai numeri
+39 011 9940711
+39 338 545 2982
+39 339 338 0080
+39 347 464 3320

Indirizzo: Viale Papa Giovanni XXIII, Druento, TO, Italia

viale Papa Giovanni XXIII

Viale Papa Giovanni XXIII, Druento, TO, Italia
Direzioni ↝



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 08 Set 13 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 08 Set 13 Set

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Mostre

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 09 Set 14 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 09 Set 15 Set

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 09 Set 14 Set

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Mostre

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi

  • 09 Set 14 Set

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi