Alba — Cortile della Maddalena
Ricordati di non dimenticare. Nuto Revelli, una vita per immagini
La mostra vuole ripercorrere la vita dello scrittore che fu alpino in Russia, partigiano e ricercatore della memoria contadina, con quindici pannelli fotografici
da venerdì
22 Aprile 2022
alle 17:30
a domenica
12 Giugno 2022
alle 23:00

L’assessorato alla Cultura del Comune di Alba e la Cooperativa libraria La Torre, con il sostegno della Fondazione Ugo Cerrato e dell’A.n.p.i. sezione Alba-Bra, presentano la mostra Ricordati di non dimenticare dedicata a Nuto Revelli (Cuneo, 1919-2004).
Quindici pannelli fotografici esposti sotto il porticato del cortile della Maddalena, con accesso libero dal 22 aprile fino al 12 giugno.
Ideata in occasione del centenario della nascita dello scrittore, la mostra è curata da Paola Agosti e Alessandra Demichelis per la Fondazione Nuto Revelli e, dopo le due tappe iniziali a Cuneo e a Torino, è ospitata ad Alba.
La mostra vuole ripercorrere la vita dello scrittore che fu alpino in Russia, partigiano e ricercatore della memoria contadina, e del percorso di formazione che porta un ragazzo degli anni Trenta a prendere coscienza della dittatura fascista, a ritrovarsi libero nell’esperienza partigiana, per poi diventare un vero e proprio “mediatore culturale”, anticipatore delle tematiche ambientali e della valorizzazione dei saperi tradizionali legati al proprio territorio.
Organizzato da
Comune di Alba

Inizia
22 Aprile 2022
Finisce
12 Giugno 2022
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia