Mondovì — Giardino Biblioteca civica
R-Esistenze: Sulla strada dei Balcani
Un viaggio tra storia e memoria attraverso la testimonianza di chi ha vissuto il drammatico conflitto balcanico con Pino Petruzzelli
da sabato
25 Giugno 2022
alle 17:30
a sabato
25 Giugno 2022
alle 19:00

Monologo teatrale di e con Pino Petruzzelli.
Un viaggio tra storia e memoria attraverso la testimonianza di chi ha vissuto il drammatico conflitto balcanico.
R-esistenze: dalla Langa di Fenoglio all’assedio di Sarajevo
È il fil rouge dell’edizione 2022 della kermesse culturale organizzata dall’associazione culturale Gli Spigolatori.
Una tematica ampia e ambiziosa, ispirata al centenario della nascita dello scrittore e partigiano e ai trent’anni dall’inizio di uno degli assedi più sanguinosi della storia contemporanea e che punta non solo a mettere a confronto le resistenze militari e civili nella storia europea, ma a ribadire l’importanza della pace e del rispetto dei diritti umani, e che porterà nella cittadina cuneese alcuni nomi illustri del panorama giornalistico e letterario italiano.
Di anno in anno i Funamboli della parola animano la città di Mondovì, da sempre disposta su più livelli, in un’unione simbolica di ciò che, in una città come in una società, diviene ingranaggio di un sistema che respira all’unisono.
Ma Mondovì non è una città qualsiasi. Il 24 ottobre del 1472, infatti, Baldassarre Cordero e Antonio Mathias d’Anversa stampano in loco il primo libro di tutto il Piemonte: il “Confessionale Defocerunt” del vescovo fiorentino Sant’Antonino.
Perché qui, le parole, sono importanti da sempre.
Organizzato da
Associazione culturale Gli Spigolatori

Inizia
25 Giugno 2022
Finisce
25 Giugno 2022
Come partecipare
Ingresso libero, posti limitati.
Prenotazione consigliata su Eventbrite o via mail.
Indirizzo: Biblioteca Civica, Piazza, Mondovì CN, Italia