Alba — Sala M. Abbado

Prosa: L’ombra di Totò

L'intervista immaginaria per tracciare una biografia non autorizzata

da venerdì

31 Marzo 2023

alle 21:00

a sabato

01 Aprile 2023

alle 23:00

l'ombra di totò - eventi

Stagione 2022/2023

Il cartellone della stagione teatrale 2022/23 è dedicato a una figura di spicco della cultura e della politica albese: Pia Cavallo Bressano.

Scomparsa nel 2019, Pia Cavallo Bressano è una delle prime donne albesi elette in politica.

Fu eletta per la prima volta consigliere comunale di Alba nel 1970 e – successivamente – fece parte della Giunta del sindaco Zanoletti che volle affidarle la delega alla Cultura dal 1985 al 1990.

L’intitolazione della nuova stagione teatrale a Pia Cavallo Bressano riconosce il suo grande impegno e la sua determinazione nel fare della cultura un mezzo molto efficace anche per la promozione della città e del territorio.

15 e 16 aprile

L’ombra di Totò

Di

Emilia Costantini

con

Yari Gugliucci, Annalisa Favetti e Vera Dragone

Adattamento e regia

Stefano Reali

Assistente alla regia

Enza Felice

Produzione

Nicola Canonico per Good Mood

Napoli, Rione Sanità, 17 aprile 1967.

Si celebra il funerale di Antonio de Curtis — morto due giorni prima a Roma.

A un certo punto una donna lancia un grido, indicando una persona dietro il feretro: Totò è vivo, non è morto, è resuscitato!

Il personaggio che viene indicato è praticamente sconosciuto ai più, ma per molti anni è stato a fianco del grande attore: lo ha seguito, sostenuto e spesso sostituito, soprattutto da quando Totò divenne completamente cieco.

Dino Valdi (al secolo Osvaldo Natale) ne è stato infatti la controfigura, affezionata e devota.

Lo spettacolo teatrale è un’intervista immaginaria, che intende tracciare una biografia non autorizzata.

La vita di Totò viene raccontata in maniera assolutamente inedita da colui che ne ha rappresentato l’ombra.

 

Organizzato da

Teatro Sociale G. Busca

Inizia

31 Marzo 2023

alle 21:00

Finisce

01 Aprile 2023

alle 23:00

Come partecipare

Poltronissima

28,00 €

26,00 €

Primo posto

26,00 €

24,00 €

Secondo posto

24,00 €

22,00 €

Indirizzo: Teatro Sociale "Giorgio Busca", Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia

Teatro Sociale "Giorgio Busca", Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Teatro Sociale G. Busca

Il Teatro Sociale, intitolato al suo ideatore "Giorgio Busca", vanta una struttura unica in Italia: un teatro nel teatro o, meglio ancora, un teatro allo specchio, con il palcoscenico in comune a fare da ideale ponte tra due differenti epoche storiche, tra ‘800 e fine millennio.