Staff
Pick

Roddi — Piazza Umberto I, n.4

A piedi attraverso un paesaggio di vini e tartufi

Il bel paesaggio, i vini e la storia sulle colline della Langa Patrimonio dell’Umanità

da domenica

12 Novembre 2023

alle 10:00

a domenica

12 Novembre 2023

alle 16:30

Roddi , Verduno, e il territorio di La Morra…il Bel Paesaggio, i vini e la storia sulle colline della Langa Patrimonio dell’Umanità.

La storia del prezioso tubero, i boschetti della ricerca, i personaggi che hanno reso celebre sua maestà il Tartufo Bianco Pregiato d’Alba, tra scienza, storia e leggenda, saranno protagonisti insieme ad altri avvincenti argomenti di una narrazione che attraversa un paesaggio incantevole e unico.

Il percorso ha inizio nel centro storico del paese di Roddi le cui origini medioevali sono ben leggibili nella struttura delle antiche contrade e nella disposizione radiocentrica delle abitazioni.

Dopo aver visitato il sito dove sorge il Castello e la curiosa e unica “Università dei Cani da Tartufo” lasceremo alle nostre spalle la sommità della collina per raggiungere una panoramica cresta collinare che ci condurrà sul Sentiero “Bar to Bar”; alla nostra destra ammiriamo il profilo delle colline del Roero dominate da torri e castelli appartenuti a importanti e nobili famiglie e alla nostra sinistra la cornice delle colline del territorio di produzione del pregiato Barolo.

Raggiungeremo il centro storico di Verduno per visitare la spianata panoramica e percorrendo il Sentiero dei Castagni sosteremo per la pausa pranzo presso il sito della Madonna del Loreto, silenziosa chiesetta incastonata tra vigneti che in questo periodo mostrano la loro pittoresca veste autunnale.

Rientreremo a Roddi percorrendo il Sentiero Natura, attraverseremo le tartufaie naturali del territorio e rilassanti stradine sterrate tra i vigneti.

Al rientro a Roddi è previsto un momento conviviale presso il Bar Vineria “L’Ora Giusta”, dove potremo brindare con un buon calice di vino.

Programma

Ritrovo ore 9:45

Partenza ore 10:00 da Roddi d’Alba (Cn), Piazza Umberto I, n.4

Rientro nel pomeriggio ore 16:30

Percorso ad anello

Pranzo al sacco in luogo panoramico

Info

Lunghezza percorso 15 Km circa

Dislivello mt 425

Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.

In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

12 Novembre 2023

alle 10:00

Finisce

12 Novembre 2023

alle 16:30

Come partecipare

13,00 € escursione (escluse degustazioni se previste)

Gratuito minori di 12 anni (escluse degustazioni se previste)

La prenotazione dell’escursione sarà effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.

Indirizzo: Piazza Umberto I, n.4, 12060 Roddi CN, Italia

Piazza Umberto I, n.4, 12060 Roddi CN, Italia
Direzioni ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.