Cuneo — Cortile Fondazione Crc

Mirabilia: Peaceful places

Peaceful Places, grazie alla Realtà Virtuale, permette a tutti di trasformare il proprio stato emotivo in movimento, allenando la propria empatia e il corpo ad abbracciare

da venerdì

01 Settembre 2023

alle 16:30

a venerdì

01 Settembre 2023

alle 20:50

Compagnia:

Margerita Landi e Agnese Lanza  (IT)

Genere:

Danza / realtà virtuale

Pubblico consigliato:

Per tutti

Lingua:

Italiano

Durata:

20 minuti

Coreografia e concept:

Margherita Landi e Agnese Lanza

Regia VR e concept VR:

Margherita Landi

Post Produzione:

Sasan Bahadorinejad e Cosimo Lombardelli

Cast video 360:

Mirko Cuttini, Sara Della Mora, Margherita Landi ,Agnese Lanza, Iris Pellizzari, Armando Puicher, Daria Rizzardi, Giada Rossi, Anna Toscano, Enea Zancanaro

Prodotto da:

Gold Enterprise

Con il sostegno di:

Dialoghi/Residenze delle arti Performative a Villa Manin, Festival ContaminazioniDigitali, PimOff, Compagnia Giardino Chiuso

Peaceful places

L’abbraccio è un gesto che tutti conosciamo e condividiamo da quando siamo nati.

Stare in un abbraccio costringe a confrontarci con le nostre vulnerabilità, a volte con la scomodità della vicinanza, ma può anche aprire uno spazio temporale in cui possiamo permetterci il lusso di rallentare e finalmente ascoltare noi stessi .

Peaceful Places, grazie alla Realtà Virtuale, permette a tutti di trasformare il proprio stato emotivo in movimento, allenando la propria empatia e il corpo ad abbracciare.

Persone reali, con veri legami emotivi, guidano il movimento del fruitore condividendone la tenerezza, diventando personaggi archetipici con cui tutti possiamo identificarci.

Il progetto è un’installazione partecipativa e inclusiva. Un’esperienza di vicinanza, grazie a coppie reali e ai loro corpi, e allo stesso tempo un’esperienza di assenza, di solitudine, perché il tocco e l’interazione sono solo immaginati.

Un’azione immaginata comunque non è meno reale per la nostra mente. Il movimento che perde la sua funzione diventa simbolico, astratto, diventa danza.

Mirabilia 2023

“Water of Love“, questo il titolo della XVIIma edizione ideata e organizzata dall’ Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto.

Il Festival sarà a Cuneo dal 30 agosto al 3 settembre 2023 preceduto da tappe On the Road a Savigliano, Alba, Vernante e Busca con un’anteprima straordinaria a Cuneo, sabato 8 luglio.

235 repliche, 52 location, decine di eventi, incontri, laboratori e masterclass oltre 50 Compagnie attese da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Olanda, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Cile 10 le Prime assolute o nazionali, questo il cartellone dell’edizione 2023.

Organizzato da

Festival Mirabilia

Inizia

01 Settembre 2023

alle 16:30

Finisce

01 Settembre 2023

alle 20:50

Come partecipare

Gratuito

Orari repliche:

16:30, 20:30

Info prezzi e abbonamenti sul sito della manifestazione.

Indirizzo: Via Roma, 17, 12100 Cuneo, CN, Italia

Via Roma, 17, 12100 Cuneo, CN, Italia
Direzioni ↝

Festival Mirabilia

Mirabilia é un evento unico in Italia per numero e qualità degli spettacoli, riconosciuto e sostenuto nel 2012 dall'Unione Europea come uno dei 16 Festival Culturali d'Europa. Un insieme di performances che abbracciano ogni campo dell'espressione artistica: circo contemporaneo, teatro d'avanguardia e di strada, danza urbana, musica, site-specific performances, oltre ad un ricco cartellone di eventi collaterali per il pubblico e gli operatori di settore.