Santo Stefano Belbo — Giardino di Casa Cecilia
Pavese Festival: Roberta Lepri presenta DNA chef
Al Pavese Festival 2023 la scrittrice Roberta Lepri presenta il suo ultimo romanzo DNA chef edito da Voland
da sabato
09 Settembre 2023
alle 11:00
a sabato
09 Settembre 2023
alle 12:00
Roberta Lepri presenta DNA chef
“Guido Nocentini sa di essere destinato a diventare un grande chef: il nonno Giovanni, cuoco fiorentino confinato alle Tremiti durante il fascismo, è ancora ricordato dagli isolani per un piatto eccezionale, le tagliatelle al sugo di ricci, una delizia che anche il nipote propone in un rinomato ristorante londinese. Coincidenza o dna? Per eseguire le ultime volontà del padre e trovare conferma ad alcune intuizioni, Guido torna a San Domino, mentre il primo lockdown sta per abbattersi sull’isola. Ad attenderlo ci sarà un passato sorprendente, di cui è parte anche Vittorio, scomparso in modo tragico il giorno delle nozze dei nonni…”
Al Pavese Festival 2023 la scrittrice Roberta Lepri presenta il suo ultimo romanzo DNA chef edito da Voland.
L’incontro si svolgerà sabato 9 settembre alle 11:00 nel Giardino di Casa Cecilia, nel centro storico di Santo Stefano Belbo.
Aperitivo a seguire.
Pavese Festival 2023
Le parole sono ponti, legami, spazi di incontro fisico e interiore; la parola determina e definisce; la parola costruisce altri universi e altre parole. La parola crea.
Il protagonista del racconto Il campo di granturco sta in silenzio, ricorda di essere stato in silenzio in un momento imprecisato nel tempo, di fronte al campo, alla collina, al cielo infinito.
In quel silenzio si è manifestato il Mito, l’unione dell’uomo con la Natura, il dialogo della mortalità con l’immortalità, del dio con il titano.
Il Pavese Festival 2023 vuole essere un invito a riattivare un dialogo intimo e fuori dal tempo con il nostro io.
E a farlo ricercando nella nostra memoria il momento iniziatico in cui abbiamo incontrato il nostro campo di granoturco, quel dio che per il protagonista del racconto è stata un’epifania, un fatto sacro nel percorso di crescita e formazione dell’uomo.
“Nulla mi deve quel campo, perché io possa far altro che tacere e lasciarlo entrare in me stesso. E il campo, e gli steli secchi, a poco a poco mi frusciano e mi si fermano in cuore. Tra noi non occorrono parole.”
Organizzato da
Fondazione Cesare Pavese

Inizia
09 Settembre 2023
Finisce
09 Settembre 2023
Come partecipare
Evento gratuito
Prenotazione obbligatoria.
Le prenotazioni apriranno sulla pagina Eventbrite della Fondazione domenica 27 agosto 2023.
Indirizzo: Casa Vacanze Cecilia, Via Guglielmo Marconi, Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Contatta
Fondazione Cesare Pavese
Contatta
Fondazione Cesare Pavese
