Santo Stefano Belbo — Cantina Marcalberto

Pavese Festival: Il cuore è un guazzabuglio

Presentazione del libro Il cuore è un guazzabuglio, che Eleonora Mazzoni ha dedicato all’autore dei Promessi Sposi, Alessandro Manzoni

da sabato

16 Settembre 2023

alle 10:00

a sabato

16 Settembre 2023

alle 11:30

Presentazione del libro Il cuore è un guazzabuglio, che Eleonora Mazzoni ha dedicato all’autore dei Promessi Sposi, Alessandro Manzoni.

L’autrice sarà in dialogo con Francesca Bolino nel cortile della Cantina Marcalberto, nel centro storico di Santo Stefano Belbo.

Aperitivo a seguire.

“Un Manzoni trasgressivo, lontano dalla figura impolverata e un po’ bigotta che, purtroppo, a volte si spiega a scuola. Un Manzoni prima uomo e poi scrittore, in una biografia costellata di slanci arditi, delusioni cocenti e brucianti amori.”

Pavese Festival 2023

Le parole sono ponti, legami, spazi di incontro fisico e interiore; la parola determina e definisce; la parola costruisce altri universi e altre parole. La parola crea.

Il protagonista del racconto Il campo di granturco sta in silenzio, ricorda di essere stato in silenzio in un momento imprecisato nel tempo, di fronte al campo, alla collina, al cielo infinito.

In quel silenzio si è manifestato il Mito, l’unione dell’uomo con la Natura, il dialogo della mortalità con l’immortalità, del dio con il titano.

Il Pavese Festival 2023 vuole essere un invito a riattivare un dialogo intimo e fuori dal tempo con il nostro io.

E a farlo ricercando nella nostra memoria il momento iniziatico in cui abbiamo incontrato il nostro campo di granoturco, quel dio che per il protagonista del racconto è stata un’epifania, un fatto sacro nel percorso di crescita e formazione dell’uomo.

Nulla mi deve quel campo, perché io possa far altro che tacere e lasciarlo entrare in me stesso. E il campo, e gli steli secchi, a poco a poco mi frusciano e mi si fermano in cuore. Tra noi non occorrono parole.”

Organizzato da

Fondazione Cesare Pavese

Inizia

16 Settembre 2023

alle 10:00

Finisce

16 Settembre 2023

alle 11:30

Come partecipare

Evento gratuito

Prenotazione obbligatoria.

Le prenotazioni apriranno sulla pagina Eventbrite della Fondazione domenica 27 agosto 2023.

Indirizzo: MARCALBERTO METODO CLASSICO, Via Porta Sottana, Santo Stefano Belbo, CN, Italia

MARCALBERTO METODO CLASSICO, Via Porta Sottana, Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Cesare Pavese

La Fondazione Cesare Pavese nasce nel 2004 per curare le manifestazioni del centenario della nascita dello scrittore (1908-2008). La Fondazione – partecipata dal Comune di Santo Stefano Belbo, dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo e dalla famiglia Pavese – raccoglie il testimone del Centro Studi “Cesare Pavese”.