Langhe — Diano d'Albe e Montelupo
Passeggiata sul sentiero del Dolcetto e teatro in collina
Un lungo pomeriggio dedicato al Sentiero del Dolcetto e alle colline con passeggiata, aperitivo e spettacolo
da domenica
22 Giugno 2025
alle 17:00
a domenica
22 Giugno 2025
alle 22:00
L”Associazione Colline e Culture in collaborazione con i comuni di Diano d’Alba, Montelupo e Rodello propongono un lungo pomeriggio dedicato al Sentiero del Dolcetto e alle colline.
Passeggiata a Diano d’Alba
Il pomeriggio inizia con una passeggiata sul nuovo Sentiero del Dolcetto in collaborazione con l’Associazione Colline e Culture e la guida naturalistica Alberto Ricca.
Info
Partenza: ore 17:00 dal centro storico di Diano d’Alba.
Percorso: 6 km con 326 metri di dislivello in salita (durata di circa 2 ore).
Arrivo: centro storico di Montelupo albese.
Aperitivo a Montelupo
All’arrivo nel paese di Montelupo albese i camminatori potranno partecipare all’aperitivo organizzato dalla Pro Loco del paese presso la terrazza esterna adiacente al salone polifunzionale.
La partecipazione all’aperitivo è aperta a tutti, non esclusivamente ai camminatori del tour guidato.
Spettacolo a Montelupo
A seguire tutti sono invitati a partecipare allo spettacolo teatrale “Ricette e Sinfonie” a cura della compagnia Scavalcamontagne, liberamente tratto da “Le ricette immorali” di Manuel Vázquez Montalbán.
Un’interpretazione divertente e un po’ piccante della relazione tra cibo ed eros, attraverso le calde note del pianoforte e le più belle arie d’opera e canzoni d’altri tempi.
Un vero e proprio abbinamento tra cibo e arte, dove il pubblico godrà dello spettacolo attraverso tutti i sensi.
Lo spettacolo si terrà in piazza di fronte alla Confraternita dei Battuti di Montelupo.
Organizzato da
Associazione culturale Colline e Culture

Inizia
22 Giugno 2025
Finisce
22 Giugno 2025
Come partecipare
Gratuito passeggiata (soggetta a prenotazione telefonica o via mail)
15,00 € aperitivo vino escluso (necessaria prenotazione telefonica/via email entro il 18 giugno indicando eventuali intollerante o allergie gravi)
Offerta libera partecipazione allo spettacolo teatrale
Indirizzo: Belvedere di Diano d'Alba, Via Umberto I, Diano d'Alba, CN, Italia

Diano d'Albe e Montelupo
Belvedere di Diano d'Alba, Via Umberto I, Diano d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
07 Lug 12 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Lug 13 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
08 Lug 13 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
08 Lug 13 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
Contatta
Associazione culturale Colline e Culture
Contatta
Associazione culturale Colline e Culture
