Fossano — Centro storico

Palio dei Borghi e Giostra dell’Oca

Ritorna il Palio dei Borghi - Giostra de l’Oca, l’evento storico più importante per la città di Fossano

da venerdì

16 Giugno 2023

alle 19:30

a venerdì

16 Giugno 2023

alle 23:00

Il 16 giugno 2023 ritorna il Palio dei Borghi – Giostra dell’Oca, l’evento storico più importante per la città di Fossano.

Programma

Ore 20:00

Sfilata del corteo storico.

Due gruppi in partenza dal Bastione del Salice e da Piazza Battuti Rossi, via Roma, via Falletti, viale Sacerdote, Porta di S. Martino ed entrata nell’Arena dal Castello.

Ore 21:30

Appuntamento con i Giochi della tradizione popolare nell’ Arena in Piazza Castello.

Staffetta con le bandiere, tiro alla fune, il puzzle e una nuova miscellanea di salto, equilibrio e lancio.

Il vincitore della sera avrà il doppio vantaggio di gareggiare il sabato nella manche dei cavalli da tre, oltre che poter tirare con l’arco in coda ai concorrenti.

Il libretto del Palio

Il Sindaco di Fossano Dario Tallone e l’Amministrazione Comunale hanno preparato un libretto in distribuzione gratuita per l’edizione 2022, che ripercorre la storia del Palio e dà voce ai 7 borghi della città. I libretti si potranno ritirare presso l’ufficio turistico di Fossano, presso le sedi dei comitati dei borghi, agli uffici turistici di Cuneo e Mondovì e presso la sede di ASCOM Fossano.

Per l’edizione 2022 si ringraziano comune di Fossano, Fondazione Crf, comitati dei borghi, gruppo Egea, Atl del cuneese.

La rievocazione storica ricorda il passaggio a Fossano, nel 1585, di Carlo Emanuele I e della sua sposa, l’Infanta di Spagna Caterina d’Asburgo, in occasione del loro viaggio nuziale che dalla penisola iberica li condusse a Torino.

A Fossano, in onore della coppia regale, si organizzarono solenni festeggiamenti e un grande spettacolo pirotecnico. Su queste basi storiche prende vita oggi la sontuosa parata in costume del ’500, folta di personaggi dell’epoca scrupolosamente documentati.

Ancora più antica è la Giostra de l’Oca, la cui origine risale al ’300: i cavalieri al galoppo dovevano tagliare con la spada la testa di un’oca posta in una cesta. Il gioco, soppresso a metà del ’700, rivive ai giorni nostri in modo non cruento attraverso il tiro con l’arco e la corsa dei cavalli.

Sette i Borghi – Vecchio, Piazza, Salice, Sant’Antonio, San Bernardo, Nuovo e Romanisio – che in un dinamico susseguirsi di sfide si contendono il Palio.

 

Organizzato da

Ufficio Turistico IAT di Fossano

Inizia

16 Giugno 2023

alle 19:30

Finisce

16 Giugno 2023

alle 23:00

Come partecipare

Evento gratuito

Indirizzo: Fossano, CN, Italia

Fossano, CN, Italia
Direzioni ↝

Ufficio Turistico IAT di Fossano

L'Ufficio Turistico si trova nel Castello Principi d'Acaia di Fossano. Cura l'accoglienza e l'informazione ai turisti, collabora all'organizzazione di eventi e visite, alla promozione del territorio e dei suoi principali beni.