Torino — Cortile di Palazzo Arsenale
Pagliacci
Il capolavoro di Leoncavallo, opera manifesto del Verismo italiano, diretto da Stefano Montanari
da sabato
07 Agosto 2021
alle 21:00
a sabato
07 Agosto 2021
alle 23:00

A Difesa della Cultura presenta, al Cortile di Palazzo Arsenale, Pagliacci il capolavoro di Ruggero Leoncavallo.
La messa in scena è di Anna Maria Bruzzese, che riprende la bellissima regia di Gabriele Lavia vista al Regio nella Stagione 2016-17.
Il maestro Stefano Montanari torna finalmente dal vivo sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro, dopo la brillante conduzione dell’Elisir d’amore in streaming dello scorso maggio.
Pagliacci
Dramma in un prologo e due atti, libretto e musica di Ruggero Leoncavallo.
Personaggi e interpreti
soprano
Valeria Sepe, Nedda (nella commedia Colombina)
tenore
Jonathan Tetelman, Canio (nella commedia Pagliaccio)
baritono
Misha Kiria, Tonio, lo scemo (nella commedia Taddeo)
tenore
Andrea Giovannini, Peppe (nella commedia Arlecchino)
baritono
Alessio Arduini, Silvio, campagnolo
baritono
Giuseppe Capoferri, Primo contadino
tenore
Marino Capettini, Secondo contadino
Direttore d’orchestra
Stefano Montanari
Messa in scena
Anna Maria Bruzzese
Elementi scenici e costumi
Paolo Ventura
Luci
Andrea Anfossi
Maestro del coro di voci bianche
Claudio Fenoglio
Maestro del coro
Andrea Secchi
Orchestra e Coro
Teatro Regio Torino
Coro di voci bianche
Teatro Regio Torino
Allestimento
Teatro Regio Torino
Pagliacci mette in scena profondi conflitti già pienamente novecenteschi e, dal punto di vista drammaturgico, anticipa soluzioni che Pirandello porterà alle massime conseguenze qualche anno dopo.
Il lavoro di Leoncavallo si inserisce pienamente nel linguaggio del XX secolo; l’utilizzo, per esempio, delle maschere italiane della commedia dell’arte nel libretto – scritto dallo stesso Leoncavallo – dimostra la sua attenzione alle novità sceniche del primo Novecento in autori quali Stravinskij, Malipiero, Richard Strauss, Busoni e Casella.
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia
07 Agosto 2021
Finisce
07 Agosto 2021
Come partecipare
a partire da 30,00 €
Acquistabili presso la biglietteria del Teatro Regio o su Vivaticket
Prova generale
Venerdì 6 Agosto ore 21:00
Recite
- Sabato 7 Agosto ore 21:00
- Martedì 10 Agosto ore 21:00
- Giovedì 12 agosto ore 21:00
Indirizzo: Via dell'Arsenale, 22, Torino, TO, Italia