Asti — Teatro Alfieri di Asti

Oliva Denaro

Ambra Angiolini interpreta "Oliva Denaro", una storia di coraggio ed emancipazione femminile ispirata alla vita di Franca Viola, affrontando temi di violenza e libertà

da martedì

25 Febbraio 2025

alle 21:00

a martedì

25 Febbraio 2025

alle 23:00

La nuova stagione del Teatro Alfieri di Asti per il 2024-2025 si presenta ricca e variegata, con un programma che spazia dalla prosa alla musica, dalla lirica al circo contemporaneo.

L’offerta include grandi classici e nuovi linguaggi drammaturgici, così come appuntamenti con la danza e spettacoli di lirica.

Tra gli eventi principali, spiccano tre spettacoli audiodescritti per il pubblico non vedente e ipovedente: Salveremo il mondo prima dell’alba, La ferocia e Le sacre du printemps.

La stagione promette di soddisfare tutti i gusti, mantenendo i prezzi invariati e offrendo agevolazioni per i giovani.

Dal romanzo di

Viola Ardone

Drammaturgia

Giorgio Gallione

In collaborazione con

Ambra Angiolini

Scene e costumi

Guido Fiorato

Disegno luci

Marco Filibeck

Musiche

Paolo Silvestri

Regia

Giorgio Gallione

Una storia di coraggio ed emancipazione femminile, tratta dal romanzo di Viola Ardone con la drammaturgia di Giorgio Gallione in collaborazione con la stessa Angiolini che interpreta meravigliosamente un monologo drammatico ed intenso.

Monologo che prende spunto dalla storia verissima di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni Sessanta fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore”.

In un universo che sostiene che “la femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia”, Oliva narra la sua storia a ritroso, da quando ragazzina si affaccia alla vita fino al momento in cui rifiuta la classica “paciata” e dice no alla violenza e al sopruso.

Un’intensa storia di formazione in un’epoca in cui nascere donna è una condanna, ma anche la storia di tutte le donne che ancora oggi pensano e temono di non aver scelta, una storia di ieri e di oggi che parla di libertà, civiltà e riscatto.

Organizzato da

Teatro Alfieri Asti

Inizia

25 Febbraio 2025

alle 21:00

Finisce

25 Febbraio 2025

alle 23:00

Come partecipare

Biglietti:

€ 23,00  platea, barcacce, palchi

€ 18,00  loggione

Indirizzo: Teatro Alfieri, Via Teatro Alfieri, Asti, AT, Italia

Teatro Alfieri di Asti

Teatro Alfieri, Via Teatro Alfieri, Asti, AT, Italia
Direzioni ↝

Teatro Alfieri Asti

Nel pieno centro della città, a pochi passi da Piazza Alfieri e Piazza San Secondo, il Teatro Alfieri è il cuore pulsante delle attività culturali astigiane. La suggestiva struttura all’italiana può ospitare, tra platea, barcacce, palchi e loggione, quasi 700 spettatori. Sul suo palco ogni anno numerosissimi eventi di prosa, danza, musica e molto altro.


  • Produttore di Vino

    Broccardo

    — Monforte d’Alba —

  • Produttore di Vino

    Gianni Doglia

    — Castagnole delle Lanze —

  • Cà Neuva - Bottiglia in degustazione
    Produttore di Vino

    Cà Neuva

    — Dogliani —

  • Azienda Agricola Rusél
    Produttore di Vino

    Rusél

    — Barbaresco —

  • Produttore di Vino

    Cinque Quinti

    — Cella Monte —

  • Produttore di Vino

    Bel Sit

    — Castagnole delle Lanze —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 02 Lug 07 Lug

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 04 Lug 07 Lug

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 05 Lug 07 Lug

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 05 Lug 07 Lug

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 05 Lug 13 Lug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico

    Serravalle Langhe Cultura & Cinema

    emma scarafiotti - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi