Alba — biblioteca g.ferrero

Nutrire la mente. Salute e cultura nei primi mille giorni di vita

Corso di formazione per parlare dell'importanza dei primi mille giorni di vita per lo sviluppo biologico, intellettivo, linguistico ed emotivo

da sabato

03 Dicembre 2022

alle 10:00

a sabato

03 Dicembre 2022

alle 15:30

bambini - eventi

La Biblioteca civica propone il corso di formazione “Nutrire la mente. Salute e cultura nei primi mille giorni di vita”.

La Biblioteca civica “G. Ferrero”, nell’ambito del progetto Nati per Leggere Piemonte con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, propone il corso di formazione “Nutrire la mente. Salute e cultura nei primi mille giorni di vita”.

Crescenti evidenze scientifiche testimoniano che i primi mille giorni di vita sono fondamentali per la salute e lo sviluppo biologico, intellettivo, linguistico ed emotivo di bambine e bambini, con effetti significativi per tutta la vita adulta.

Come riconosce l’OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità, la Cultura fa bene alla Salute, già dal periodo perinatale e in tutto l’arco della vita: le esperienze culturali vissute dalla famiglia, come leggere ad alta voce, cantare e ascoltare musica, vivere giornate in luoghi accoglienti di bellezza, già durante la gravidanza e nei primi anni, sono una risorsa per una buona crescita.

Il corso si svolgerà nella sala Vittorio Riolfo (cortile della Maddalena) ed è rivolto a genitori, insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari e volontari lettori Npl.

Verrà analizzata la relazione esistente fra benessere e cultura, soffermandosi sulle buone pratiche che facilitano e stimolano lo sviluppo non solo cognitivo, ma anche relazionale dei bambini nell’arco dei primi mille giorni di vita.

La docente del corso sarà la dottoressa Anduena Alushaj, laureata in cooperazione interculturale allo sviluppo, formatrice e responsabile dell’area ricerca e formazione del Centro Salute Bambino di Trieste, nonché coordinatrice del progetto “Un villaggio per crescere/crescere nel villaggio”.

Organizzato da

Comune di Alba

Inizia

03 Dicembre 2022

alle 10:00

Finisce

03 Dicembre 2022

alle 15:30

Come partecipare

Evento gratuito.

Prenotazione obbligatoria

Indirizzo: Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia

Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Alba

Secondo comune della provincia di Cuneo per popolazione, per storia e ruolo economico è il centro più rilevante delle Langhe. Il circondario di Alba, comprende numerosi comuni.