StaffPick
Neive — Piazza Garibaldi 20
Da Neive a Coazzolo sul sentiero della Spensieratezza
Imperdibile camminata autunnale sulle colline del Barbaresco e del Moscato alla scoperta di un territorio, dei suoi vini e della sua storia
da domenica
09 Ottobre 2022
alle 10:00
a domenica
09 Ottobre 2022
alle 16:30
Imperdibile camminata autunnale sulle colline del Barbaresco e del Moscato: dal borgo di Neive alla Cappella del Moscato a Coazzolo alla scoperta di un territorio, della sua storia e dei suoi vini.
Partiremo dal centro storico di Neive, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, raggiungeremo il sito dove sorge l’antico insediamento monastico di Santa Maria del Piano dal bel campanile romanico per salire sulla collina del Bricco di Neive, luogo citato da Beppe Fenoglio nelle sue opere.
Dal cuore della zona del barbaresco percorreremo i sentieri che ci condurranno sulle colline dell’area di produzione del moscato e raggiungeremo, per la pausa pranzo la suggestiva e coloratissima cappella del Moscato, nel territorio vitato di Coazzolo.
La Chiesetta, sorge in aperta campagna, con una vista che spazia sulle colline del Moscato fino ad arrivare al Monviso, ed è stata dipinta esternamente dall’artista britannico David Tremlett.
La degustazione dei vini
La degustazione dei vini del territorio e il progetto Escamotage: durante la pausa pranzo, per chi lo desidera, presso il suggestivo sito della Cappella del Moscato, sarà possibile degustare i vini dell’azienda agricola Guido Vada, produttori di ottimi vini.
L’azienda famigliare è situata sul confine tra Langhe e Monferrato, nel cuore della Terra del Moscato d’Asti e del Barbera.
In modo artigianale trasformano le loro uve in vini che raccontano in parte il territorio e in parte la storia dell’azienda.
Guido Vada ci illustrerà i suoi vini e la mission dell’Associazione ESCAMOTAGE.
Escamotage è un vino nuovo, un bianco secco e fermo dalle note uve aromatiche di questa zona.
I vini in degustazione saranno i seguenti: Moscato secco Escamotage, Barbera d’Asti Tanguera, Barbera Superiore Cà del Mura, Moscato dolce Florentino.
Dopo aver percorso il sentiero Panoramico delle Vigne raggiungeremo l’abitato di Coazzolo caratterizzato dalla presenza di un castello di origini medievali, appartenuto alla famiglia Cacherano, trasformato in dimora gentilizia nel periodo barocco.
Sosteremo presso la panchina gigante di Chris Bangle, di un bel color lilla e percorreremo una dolce valletta che ci ricondurrà nel territorio di Neive.
E se avete ancora le gambe buone non perdetevi una passeggiata nel centro storico!
Escursione consigliata a chi ama vivere il territorio a 360 gradi, il buon vino e la convivialità!
Info tecniche
Ritrovo ore 9:45
Partenza ore 10:00
Lunghezza percorso 14 Km circa
Dislivello tot. 475 mt
Rientro nel pomeriggio
Pausa pranzo al sacco (non fornito)
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
09 Ottobre 2022
Finisce
09 Ottobre 2022
Come partecipare
12,00 € esclusa degustazione
Gratuito minori anni 14
La prenotazione può essere effettuata tramite sito, WhatsApp o email
3,00 € Degustazione calice di vino Guido Vada. Possibilità di acquisto bottiglie.
Indirizzo: Piazza Garibaldi, 20, Borgonovo, Neive CN, Italia