Serralunga d’Alba — Castello

Narrar castelli e vini®: Castello di Serralunga d'Alba

Percorsi di visita narrati per rivivere storia, leggende e tradizioni di una terra antichissima

da domenica

15 Ottobre 2023

alle 10:00

a domenica

15 Ottobre 2023

alle 18:00

Nei castelli di Langhe e Roero, visite narrate® dagli antichi abitanti dei castelli: storia, leggende e tradizioni di una terra antichissima! 

Al termine dei percorsi narrati di visita, spazio anche alle degustazioni di vini.

Domenica 15 e 22 ottobre 2023, i castelli di Langhe e Roero rivivono i fasti del loro passato e aprono le porte dei loro preziosi saloni a una serie di visite molto particolari: per “Narrar castelli e vini®” saranno gli antichi abitanti, impersonati da animatori e guide turistiche in costume, a guidare le visite e narrare vicende storiche, leggende e curiosità legate ai “loro” castelli.

Al termine dei percorsi narrati di visita, spazio alle degustazioni di vino: non potrebbe essere altrimenti, in un territorio come le Langhe e il Roero, celebri in tutto il mondo per il loro straordinario patrimonio vitivinicolo.

Le degustazioni coinvolgono produttori locali e propongono il meglio del territorio.

Castello di Serralunga d’Alba

Nel Castello di Serralunga d’Alba, di proprietà statale, afferente alla Direzione regionale Musei del Piemonte, i visitatori incontreranno, oltre alla guida del castello, il signore feudale dell’antica casata piemontese Pietrino Falletti, intento a dare disposizioni sulle coltivazioni dei suoi possedimenti, sulle pene previste per chi danneggia il raccolto e sull’economia di Serralunga.

Al termine della visita sarà possibile degustare il vino di produttori locali.

Le visite narrate®

Vera protagonista dell’evento è la narrazione – e con essa tutte le suggestioni evocate dalla parola recitata: straordinariamente “viva” e realistica, permette al visitatore di diventare parte integrante della scena e interlocutore dei personaggi, in un’emozionante scoperta – o riscoperta – di storie e leggende.

Non una semplice visita guidata, dunque, ma un evento dove il fil rouge è dato dal racconto: una visita narrata®.

I visitatori sono infatti accompagnati alla scoperta degli edifici dagli stessi personaggi che vissero fra quegli ambienti, grazie alla finzione scenica a cura di narratori e guide turistiche che danno voce a figure storiche e leggendarie legate a tali castelli.

La forza di Narrar Castelli è rappresentata dall’emozione che sa suscitare nel visitatore.

E il motore di tale emozione è dato dalla storia stessa di ciascun edificio e delle sue pertinenze, colta in un momento storico particolare e messa in luce a beneficio dei visitatori.

I castelli, quasi richiamati alla vita, accolgono nuovamente fra le loro sale e nei loro giardini frotte di persone, come un tempo nobili e servitù, artisti, artigiani, postulanti.

Un percorso quindi in grado di coinvolgere non solo gli adulti ma anche i bambini.

 

Organizzato da

Turismo in Langa

Inizia

15 Ottobre 2023

alle 10:00

Finisce

15 Ottobre 2023

alle 18:00

Come partecipare

Gratuito per bambini fino a 10 anni
8,00 € ragazzi dagli 11 ai 18 anni
10,00 € adulti

Per iscriverti all'evento Narrar Castelli e Vini® compila il modulo sul sito

Indirizzo: Castello di Serralunga d'Alba, Via Castello, Serralunga D'alba, CN, Italia

Castello di Serralunga d'Alba, Via Castello, Serralunga D'alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Turismo in Langa

Dal 1988 l’obiettivo dell’Associazione Turismo in Langa è quello di valorizzare le bellezze del territorio, assecondandone l’inevitabile vocazione turistica. Nel corso degli anni abbiamo lavorato con impegno e passione, in stretta collaborazione con le amministrazioni pubbliche, con volontari e produttori, per la valorizzazione del territorio. Anche noi, così, possiamo dire d’aver contribuito a rendere le Langhe celebri in tutto il mondo per il turismo enogastronomico, ma soprattutto per il loro straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, per i castelli, i musei e per le tante iniziative. Oggi l’impegno di Turismo in Langa continua, sospinto dai successi ottenuti in questi anni: insieme a soci e collaboratori, non ci stanchiamo di immaginare nuovi itinerari e ideare eventi e manifestazioni innovative.