Saluzzo — Castiglia

Mostra Nazionale dell’Antiquariato

La mostra racconta le storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi sulla scia del successo che la storica manifestazione saluzzese, anno dopo anno, ha saputo ottenere

da sabato

14 Maggio 2022

alle 10:00

a domenica

22 Maggio 2022

alle 20:00

L’Arch. Paolo Pejrone disegna gli spazi esterni della Castiglia per una Mostra nazionale che vuole sorprendere.

La Mostra Nazionale Antiquariato di Saluzzo, curata da Franco Brancaccio, spegne le sue prime 45 candeline

Viene ospitata in uno spazio di grande fascino, la Castiglia, il Castello dei Marchesi di Saluzzo, che si propone di diventare uno dei luoghi dell’Antiquariato italiano.

Per la quarta edizione, il curatore si propone di raccontare storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi proseguendo, e anzi rilanciando, la scia del successo che la storica manifestazione saluzzese, anno dopo anno, ha saputo ottenere.

Il gusto e la definizione di “bellezza” cambiano negli anni, ma Saluzzo resta una nicchia dove la tradizione ha radici che affondano nel secolo scorso e l’attenzione all’arte antica non è mai venuta meno.

Per il 2022 uno sguardo all’antiquariato da giardino e la costruzione di uno spazio nel bellissimo cortile della Castiglia.

Qualità senza tempo, quindi, per una città che si riconferma con START Sa la capitale dell’arte di ogni tempo, capace di coniugare, per oltre due mesi, arte contemporanea, moderna e antica in un caleidoscopio di appuntamenti, prospettive e proposte artistiche.

Gli espositori

  • Rema Design Antichità Macrì – Torino
  • Fabio Ruggiero Dipinti Antichi – Faule (CN)
  • Best Ceramics Raffaello Pernici – Rosignano Marittimo
  • Arte Leone – Monselice (PD)
  • Galleria Matteotti di Umberto Brusasca – Torino
  • Casa d’Aste Boetto – Genova
  • L’Antiquasi – Torino
  • Opo – Salò (BS), Roma
  • Bonanomi Antiquariato – Moncalvo
  • Antikidea – Mondovì
  • Ricchiardi – Saluzzo
  • Galleria il Portico – Pinerolo
  • Carrettero – Spagna
  • Ars Antiqua Milano – Milano
  • Lombardo & Partners – Rivoli
  • Antichità Macrì – Torino
  • Antichità Borali – Saluzzo
  • Arte Maurizio – Torino
  • Antichità Caravaggi – Bergamo
  • Antichità Brancaccio – Saluzzo

START / SToria e ARTe Saluzzo festeggia dal 22 aprile al 12 giugno la sua sesta edizione

La manifestazione, unica nel suo genere, lega con un filo di senso e condivisione Antiquariato, Artigianato e Arte Contemporanea e caratterizza la primavera di Saluzzo, uno dei borghi più belli d’Italia, con uno straordinario susseguirsi di proposte, esperienze e iniziative capaci di valorizzare tutte le anime di un territorio vivace che si propone con una nuova identità.

La 45° Mostra Nazionele dell’Antiquariato, l’84° Mostra Nazionale dell’Artigianato, la 27° Mostra di Arte Contemporanea – Saluzzo Arte by PARATISSIMA e la 44° edizione del Premio Matteo Olivero per l’Arte Contemporanea sono le diverse anime culturali di Saluzzo e, legate da un unico tema, diventano occasioni straordinarie per scoprire eccellenze del passato e del presente, così come per lanciare uno sguardo verso il futuro.

Organizzato da

Fondazione Amleto Bertoni

Inizia

14 Maggio 2022

alle 10:00

Finisce

22 Maggio 2022

alle 20:00

Come partecipare

10,00 € Ingresso giornaliero

5,00 € Ridotto tessera Start

Ingresso gratuito fino ai 16 anni

Orari

Lunedì → venerdì

Ore 15:00 → 20:00

Sabato e Domenica

 

Ore 10:00 → 20:00

Indirizzo: La Castiglia, Piazza Castello, Saluzzo, CN, Italia

La Castiglia, Piazza Castello, Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Amleto Bertoni

La Fondazione Amleto Bertoni è l’ente strumentale del comune di Saluzzo costituito per lo sviluppo turistico e la valorizzazione della città e del suo territorio, si occupa di organizzare, promuovere e coordinare i principali eventi del saluzzese, oltre che ospitare manifestazioni e convegni di vario genere.