Saluzzo — Castiglia
Mostra Nazionale dell’Antiquariato
La mostra racconta le storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi sulla scia del successo che la storica manifestazione saluzzese, anno dopo anno, ha saputo ottenere
from Saturday
11 May 2024
at 10:00
to Sunday
19 May 2024
at 20:00
L’Arch. Paolo Pejrone cura la Mostra Nazionale dell’Antiquariato che vuole sorprendere.
La pietra, il giardino, la storia.
Ritorna la rivisitazione degli spazi esterni del Castello della Castiglia, quest’anno affidata all’azienda napoletana Big Garden.
La Mostra Nazionale Antiquariato di Saluzzo, curata da Franco Brancaccio, dopo alcuni anni di crescendo in termini di proposta e pubblico, torna con uno spazio di grande fascino, la Castiglia, il Castello dei Marchesi di Saluzzo, e si candida per diventare uno dei luoghi dell’Antiquariato italiano.
Per la sesta edizione consecutiva, il curatore Franco Brancaccio si propone di raccontare storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi, proseguendo, e anzi rilanciando, la scia del successo che la storica manifestazione saluzzese, anno dopo anno, ha saputo ottenere.
Il gusto e la definizione di “bellezza” cambiano negli anni, ma Saluzzo resta una nicchia dove la tradizione ha radici che affondano nel secolo scorso e l’attenzione all’arte antica non è mai venuta meno.
Tante le meraviglie che il pubblico potrà ammirare grazie alla selezione di case Antiquarie che ancora una volta scommetteranno sulla manifestazione piemontese, manifestazione capace di consolidarsi negli anni come piccolo scrigno che unisce l’innovazione dell’Antiquariato di oggi alla storia che permea la città.
La 47esima Mostra dell’antiquariato è la più longeva d’Italia con la sua “location “- la Castiglia, Castello dei Marchesi di Saluzzo – nel cuore del borgo antico. Per la sesta volta consecutiva ho ricevuto l’incarico di curatore della mostra la cui riuscita a livello nazionale e internazionale è data dall’alto prestigio degli antiquari presenti. Tante saranno le opere da vedere – ebanisteria, pittura, scultura, maioliche e oggetti antichi.
Franco Brancaccio, curatore.
Gli espositori
- Antichità Brancaccio – Saluzzo
- Antichità Fabrizio Fallavena – Cento (FE)
- Antichità La Pieve S.r.l. – Sabbio Chiese (BS)
- Antichità Nevio – Casale di Scodosia (PD)
- Antikidea – Vicoforte (CN)
- Ars Antiqua Milano – Milano (MI)
- Best Ceramics Raffaello Pernici – Rosignano Marittimo (LI)
- Big Garden – Napoli (NA) Casa d’Aste Boetto – Genova (GE)
- Bonanomi Antiquariato – Moncalvo (AT)
- Cecchetto Roberto – Castelfranco Veneto (TV) Fabio Di Ruggiero – Torino (TO)
- Galleria d’Arte Cinquantasei – Bologna (BO)
- Galleria il Portico – Pinerolo (TO)
- M&C Antichità e Design – La Valletta Brianza (LC)
- Meggiolaro Giovanni – Montecchio Maggiore (VI) e Nizza (Francia)
- Novarino Fine Art – Torino (TO)
- Odisseus I Sthlm AB – Nacka (Svezia)
- Siletti Davide Antichità – Caselle Torinese (TO)
- Francesco Obligato – Torino (TO)
Organized by
Fondazione Amleto Bertoni

Begins
11 May 2024
Ends
19 May 2024
How to participate
10,00 € Ingresso giornaliero
5,00 € Ridotto per gruppi di minimo 15 persone con guida (previa prenotazione), over 65, tesserati FAI, possessori della APC GOLD CARD – Associazione Produttori Caravan e Camper
Gratuito fino ai 18 anni
Orari
Lunedì → venerdì 15:00 → 20:00
Sabato e Domenica 10:00 → 20:00
Indirizzo: La Castiglia, Piazza Castello, Saluzzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MayMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MayAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MayAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
23 Apr 04 MayAperitifs and tastings at Döi Crutin
Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery
★ -
23 Apr 27 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali