Novara — Castello Visconteo Sforzesco
Mostra: Milano da Romantica a Scapigliata
Un affascinante viaggio nella Milano dell’Ottocento attraverso alcune opere indimenticabili degli artisti più noti
da martedì
21 Febbraio 2023
alle 10:00
a domenica
26 Febbraio 2023
alle 19:00
Al Castello Visconteo Sforzesco di Novara è stata da poco inaugurata la mostra Milano da Romantica a Scapigliata, un affascinante viaggio nella Milano dell’Ottocento attraverso alcune opere indimenticabili degli artisti più noti e molte altre di grande qualità di artisti considerati minori ma da riscoprire, realizzate in un periodo di vivace transizione, dal Romanticismo alla Scapigliatura, che ha segnato la storia dell’arte milanese e lombarda.
La mostra, curata da Elisabetta Chiodini, ideata e prodotta da Comune di Novara, Fondazione Castello e Mets Percorsi d’Arte, intende illustrare, attraverso oltre settanta capolavori eseguiti dai maggiori protagonisti della cultura figurativa ottocentesca attivi a Milano, i mutamenti susseguitisi nel capoluogo lombardo tra gli anni dieci e i primi anni ottanta dell’Ottocento.
Decenni turbolenti nei quali Milano ha visto la caduta del Regno napoleonico d’Italia, la costituzione del Regno Lombardo Veneto e la seconda dominazione austriaca, le prime rivolte popolari e le guerre d’indipendenza che nel 1859 avrebbero portato alla liberazione.
Nel percorso espositivo, che si articola in otto sezioni, sono esposte opere, tra gli altri, di Francesco Hayez, Giovanni Migliara, Luigi Premazzi, Luigi Bisi, Giuseppe Canella, Angelo Inganni, Giuseppe Molteni, Giovanni Carnovali detto il Piccio, dei fratelli Induno, Federico Faruffini, Filippo Carcano, Mosè Bianchi, Tranquillo Cremona e Daniele Ranzoni.
La mostra rimarrà aperta fino al 12 marzo 2023.
Organizzato da
METS Percorsi d'Arte
Inizia
21 Febbraio 2023
Finisce
26 Febbraio 2023
Come partecipare
Orai di apertura mostra: Martedì - domenica 10:00 – 19:00
Aperture straordinarie: domenica 22 gennaio
Biglietti
14,00 € Intero
10,00 € Ridotto (Visitatori dai 20 ai 26 anni e over 65 - Soci TCI Touring Club e FAI - Soci di "Abbonamento Musei Lombardia Valle d'Aosta" - Giornalisti con tesserino ODG con bollino dell’anno in corso non accreditati dall’ufficio stampa - Soci di altri enti convenzionati muniti di tessera - Insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado)
Gratuito: Minori di 6 anni - Disabili muniti di certificazione - Guide turistiche abilitate con tesserino di riconoscimento - Giornalisti accreditati dall'Ufficio Stampa -Insegnanti accompagnatori di gruppi composti da almeno 10 studenti - Soci di "Abbonamento Musei Piemonte Valle d'Aosta" e "Abbonamento Musei Formula Extra".
Per info: call center 882.234 (lun.-Ven. 9:00-19:00 – Sab. 9:00-14:00)
Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, Novara, NO, Italia