Villar Perosa — Cinema delle Valli
Montagna Doc Storie di resistenza e resilienza
Gli incontri della rassegna che parla di montagna e avventura con ospiti registi, giornalisti ed esperti: Italia K2 di Mario Fantin
da sabato
05 Novembre 2022
alle 18:30
a sabato
05 Novembre 2022
alle 20:30

Il festival
Torna – dopo la riuscita edizione dello scorso anno – la rassegna Montagna Doc – Storie di resistenza e resilienza al Cinema delle Valli di Villar Perosa (viale G. Ferraris, 2 angolo viale S. Pertini).
In programma ogni sabato, 5 appuntamenti dedicati alla montagna e all’avventura, come luoghi fisici e spirituali.
Ogni proiezione sarà preceduta da un incontro a tema con ospiti: registi, giornalisti, esperti e protagonisti dei documentari.
Tranne uno (Riprese di Mario Fantin per Italia K2), tutti i film sono collegati al Piemonte per ambientazione, produzione o regia.
La novità assoluta sarà la trasformazione del cinema in uno studio televisivo per 3 degli appuntamenti in cartellone.
Prima collaborazione ufficiale tra il Cinema delle Valli e la neonata RBE TV con sede a Luserna San Giovanni (To).
Pubblico e relatori saranno protagonisti di “Seratina film” uno spazio in onda il mercoledì alle 21:00 dedicato a film, documentari e cortometraggi prodotti in Piemonte il cui scopo è valorizzarli e farli conoscere al pubblico attraverso il mezzo televisivo.
I film in programma il 12, 19 e 26 novembre verranno proposti sul canale 87 del digitale terrestre nelle province di Torino, Cuneo e Asti nei primi mesi del 2023.
«Montagna Doc è forse la rassegna che più sottolinea la nostra volontà di far del Cinema delle Valli un luogo d’incontro culturale per il territorio – spiega Alessandro Gaido, presidente dell’Associazione Piemonte Movie e direttore del Cinema delle Valli –.
Non ci limiteremo a proiettare film di montagna, ma metteremo il cinema al servizio della comunità. Al centro delle serate ci saranno temi globali calati nella realtà locale e affrontati da relatori qualificati. Saranno storie glocal, insomma, come sempre. Inoltre la rassegna sarà anche l’occasione per sperimentare una nuova collaborazione con la neonata RBE TV. Trasformare la sala in uno studio televisivo è una sfida affascinante, che vale la pena affrontare».
5 novembre
Protagonista una grande impresa alpinistica con Riprese di Mario Fantin per Italia K2 di Mario Fantin, un montaggio realizzato nel 2021 dedicato alla spedizione patrocinata dal CAI nel 1954 e diretta dal geologo Ardito Desio che riuscirà per la prima volta a raggiungere la vetta più alta del mondo: il K2.
Ospite in sala Roberto Mantovani, giornalista freelance di Torre Pellice e storico dell’alpinismo europeo ed extraeuropeo.
Organizzato da
Cinema delle valli

Indirizzo: Viale Galileo Ferraris, 2, 10069 Villar Perosa, TO, Italia