— Centro storico cittadino

Mercato della Terra Slow Food

I Mercati della Terra sono mercati contadini creati secondo linee guida che seguono la filosofia Slow Food

da sabato

30 Settembre 2023

alle 09:00

a domenica

01 Ottobre 2023

alle 20:00

Mercato - eventi

La manifestazione, organizzata in collaborazione con il Comune di Alba e la Condotta Slow Food di Alba, vuole avvicinare i consumatori ai produttori.

Un piccolo scrigno di leccornie per gli appassionati dei prodotti a km0 e dei prodotti agricoli di qualità

Filosofia Slow Food

Il Mercato della Terra di Alba Langhe e Roero si svolge in concomitanza con il mercato cittadino, ma si distingue per la sola presenza di prodotti artigianali di piccoli produttori e contadini, selezionati nel raggio di 50 km secondo i principali criteri di qualità indicati da Slow Food.

L’aderenza a tali caratteristiche viene monitorata regolarmente dall’associazione che oggi gestisce il Mercato, in collaborazione con la Condotta.

È possibile acquistare frutta e verdura, vino, miele e formaggi, salumi e trasformati a base delle gustose nocciole locali, pane e prodotti da forno.

I mercati sono gestiti collettivamente, luoghi di incontro dove i produttori locali presentano prodotti di qualità direttamente ai consumatori.

Prezzi giusti e garanzia di metodi di produzione sostenibili per l’ambiente.

Inoltre, preservano la cultura alimentare delle comunità locali e contribuiscono a difendere la biodiversità.

Organizzato da

Slow Food

Inizia

30 Settembre 2023

alle 09:00

Finisce

01 Ottobre 2023

alle 20:00

Come partecipare

Ingresso libero.

Tutti i sabati 9:00 - 13:00 e le domenica 9:00 - 20:00

Indirizzo: Alba, CN, Italia

Slow Food

Slow Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Ogni giorno Slow Food lavora in 150 Paesi per promuovere un’alimentazione buona, pulita e giusta per tutti.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Mostre

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 17 Mar 22 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 17 Mar 21 Mar

    Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Fiera san giuseppe casale monf -eventi

  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 20 Mar 25 Mar

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 20 Mar 23 Mar

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Mostre

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 20 Mar 23 Mar

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre


  • 21 Mar 23 Mar

    Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025

    Alba Mostre