Online — Borgo San Dalmazzo
Webinar: La profondità di campo nella fotografia di paesaggio
Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti la conoscenza necessaria per sfruttare al meglio e in modo creativo la profondità di campo nella fotografia paesaggistica
da giovedì
16 Febbraio 2023
alle 21:00
a giovedì
16 Febbraio 2023
alle 23:00
La corretta gestione della profondità di campo rappresenta uno degli aspetti fondamentali della fotografia ed è particolarmente importante nella fotografia di paesaggio.
Molto spesso infatti in questo genere fotografico viene ricercata la nitidezza massima con tutta l’inquadratura perfettamente a fuoco, anche se può sembrare un’operazione semplice nasconde parecchie insidie e se non si procede in modo accurato si rischia di vanificare gran parte del risultato.
Evitare sul campo errori facilmente evitabili
Per ottimizzare il risultato risulta fondamentale scegliere accuratamente non solo le impostazioni della fotocamera ma anche e soprattutto il punto adatto ad effettuare la messa a fuoco.
La scelta di quest’ultimo non è per nulla banale e una decisione approssimativa il più delle volte compromette irrimediabilmente il risultato finale.
Durante il webinar verranno affrontati gli aspetti che influenzano la profondità di campo nella fotografia di paesaggio in modo da permettere ai partecipanti di acquisire le conoscenze tecniche necessarie al corretto lavoro in fase di scatto.
Argomenti trattati
- La corretta messa a fuoco Il diaframma e la sua influenza sulla profondità di campo
- La lunghezza focale e la profondità di campo
- Come scegliere il punto di messa a fuoco ottimale
- L’iperfocale e il suo utilizzo.
- Comporre in funzione della profondità di campo
- Estendere la profondità di campo con il focus stacking
Per chiarire meglio gli argomenti trattati durante il webinar verrà fatto ampio ricorso ad esempi fotografici
Conoscenze necessarie
Per frequentare il webinar non è necessario possedere conoscenze fotografiche particolari.
Il webinar è adatto a tutti in quanto gli argomenti verranno trattati in maniera semplice e intuitiva, per ricavarne il massimo del profitto.
È comunque consigliabile possedere le conoscenze base della fotografia, in particolare padroneggiare la messa a fuoco e la scelta del diaframma di scatto.
In caso di dubbi è possibile contattare il Tutor prima di effettuare l’iscrizione.
Organizzato da
Luca Gino Photography

Inizia
16 Febbraio 2023
Finisce
16 Febbraio 2023
Come partecipare
Costo di iscrizione: 35 € /persona
Posti disponibili: 20
Indirizzo: Borgo San Dalmazzo, CN, Italia