Alba — Biblioteca civica di Alba
Le mie emozioni
La mostra di Carla Ghisolfi le cui opere esprimono una bellezza che dà serenità, spesso senza essere turbata dalla presenza umana
da martedì
12 Marzo 2024
alle 09:00
a domenica
17 Marzo 2024
alle 18:00
La Biblioteca civica “G. Ferrero”, da martedì 5 a mercoledì 27 marzo 2024, ospita la mostra di Carla Ghisolfi.
L’artista espone i suoi quadri raccontandoci le sue emozioni ed i suoi stati d’animo.
La tecnica dell’acquerello è quella che Carla predilige per la sua immediatezza, la trasparenza dei colori e l’irripetibilità di ogni composizione.
Dopo essersi dedicata per lungo tempo a dipingere fiori, la sua tavolozza si è arricchita di sfumature più calde, per rappresentare, con tecnica impressionista, nature morte e paesaggi.
Carla Ghisolfi è nata a Monforte dove vive e lavora, diplomata al Liceo Artistico e docente di arte, ha partecipato a numerose mostre nel nord Italia ricevendo riconoscimenti e premi.
Ha inoltre conseguito una specializzazione superiore nell’arte della pittura su porcellana.
Organizzato da
Biblioteca Civica “G. Ferrero” Guarene
Inizia
12 Marzo 2024
Finisce
17 Marzo 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia
Biblioteca civica di Alba
Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
30 Set 31 GenRicerca esclusiva del Tartufo Bianco d’Alba
I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo
★ -
26 Dic 16 MarDuchessa Margherita: ciaspolata e visita esclusiva
La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza
★ -
20 Gen 24 GenMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
21 Gen 26 GenMitch Epstein: American Nature
Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio
-
21 Gen 26 GenBerthe Morisot: pittrice impressionista
Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti
-
21 Gen 26 GenCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
21 Gen 26 GenEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
22 Gen 27 GenCustodi dell’Antico
Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale
-
22 Gen 26 GenGiuseppe Penone: Impronte di luce
La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori
-
22 Gen 26 GenEmanuele Luzzati tra fiaba e Fantasia
La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage
-
22 Gen 25 GenTeatro Colosseo: Antonio Albanese
Antonio Albanese, diretto da Giampiero Solari, presenta "Personaggi", un viaggio surreale tra i suoi celebri personaggi, esplorando nevrosi e rapporti umani
-
23 Gen 26 GenRobert Doisneau. Trame di vita
Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento