StaffPick
Rodello — Piazza Comunale 6
La Langa del Dolcetto, passeggiata d’arte e natura tra Rodello e Montelupo Albese
Una passeggiata per scoprire le colline della Langa del Dolcetto
da sabato
15 Ottobre 2022
alle 10:00
a sabato
15 Ottobre 2022
alle 16:30
L’associazione culturale Colline e Culture in collaborazione con l’Associazione Terre Alte, i Comuni di Rodello, Montelupo Albese e Diano d’Alba, il Museo di arte sacra contemporanea di Rodello promuovono nella giornata di sabato 15 ottobre una passeggiata con partenza da Rodello per scoprire le colline della Langa del Dolcetto.
Il paesaggio
Nel periodo autunnale, i versanti collinari che danno vita ai pregiati dolcetti del territorio, si colorano delle più sgargianti tonalità del rosso, dell’arancione e del fucsia, offrendo allo spettatore un’immagine pittoresca e artistica, degna del più abile pittore!
I sentieri che percorreremo attraversano un paesaggio costituito da vigneti e noccioleti, boschetti e silenziose borgate e ricalca le antiche vie di comunicazione che collegavano le Langhe alla Liguria, l’antica strada che conduceva al mare.
La pausa pranzo (al sacco) si svolgerà lungo il sentiero e nel pomeriggio si rientrerà a Rodello dove sarà possibile visitare la mostra di arte contemporanea “Il Sacro e la Fragilità”.
La natura e l’arte
Il progetto Rodello Arte, a cura della Fondazione Museo Diocesano con l’associazione Colline e Culture, la Fondazione Santi Lorenzo e Teobaldo ed il Comune di Rodello, giunto alla sua sesta edizione, intende riflettere in modo concreto e dialogico sul concetto di arte sacra, sulla sua produzione e sul rapporto tra artisti e committenza
L’iniziativa, nata nel 2017, ha sinora raccolto intorno a sé sessanta artisti provenienti da diverse parti d’Italia e d’Europa, afferenti a discipline artistiche differenti.
Nelle prime edizioni le opere prodotte hanno rappresentato il rapporto tra il sacro e la terra e tra il sacro e il viaggio.
I temi ispiratori del terzo biennio sono il Sacro e la Fragilità.
I vini del territorio
Al termine dell’escursione e della visita alla mostra “Il Sacro e la Fragilità” è prevista la degustazione dei pregiati dolcetti del territorio
Info tecniche
Ritrovo ore 9:45
Partenza ore 10:00
Lunghezza percorso 14 Km
Dislivello tot. 390 mt
Rientro nel pomeriggio a Rodello.
Pausa pranzo al sacco (non fornito).
A seguire visita alla mostra e degustazione di dolcetto
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
15 Ottobre 2022
Finisce
15 Ottobre 2022
Come partecipare
12,00 € visita alla mostra e degustazione di dolcetto
Gratuito minori di 12 anni
Prenotazione effettuabile online, tramite WhatsApp o telefonando
Indirizzo: Piazza Comunale, Rodello, CN, Italia
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
