Serralunga d’Alba — Fondazione Mirafiore
Laboratorio di resistenza: Giorgia e Gianrico Carofiglio
Un padre e una figlia raccontano gli scontri e incontri delle loro generazioni in un podcast e non solo
da venerdì
02 Dicembre 2022
alle 19:00
a venerdì
02 Dicembre 2022
alle 20:30

Il laboratorio
Giunto alla sua XII edizione, torna, dopo la pausa estiva Il Laboratorio di Resistenza permanente della Fondazione E. di Mirafiore.
“Un calendario ricco, con grandi personaggi, utile per riflettere sul presente, le innovazioni tecnologiche, la guerra, la politica, ma anche, certe volte, per distrarci dagli affanni del quotidiano e farci divertire”, dice Paola Farinetti, “E poi una novità: un vero e proprio laboratorio di Filosofia, in primavera, con chi la filosofia la sa raccontare e spiegare bene, con chi ne sa far capire tutta la necessità, soprattutto oggi: Matteo Saudino, meglio conosciuto come Barbasofia”
Fino al 25 aprile il teatro della Fondazione ospiterà incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi.
Si alterneranno sul palco grandi nomi della letteratura, dello spettacolo, del giornalismo, dello sport e della politica per confrontarsi con quella che, ormai, è una vera e propria comunità consolidata, che riflette intorno ai valori fondamentali per migliorare il presente.
2 dicembre
Manuale di conversazione per generazioni incompatibili
Gianrico Carofiglio è stato magistrato, poi un appassionato politico, rappresentante dei cittadini in Parlamento e oggi, anzi a dire la verità da ormai molti anni, uno degli scrittori più apprezzati del giallo contemporaneo.
Carofiglio è anche un valido saggista, che nei suoi scritti ha riflettuto su diversi aspetti della natura umana e della società.
Chi lo ama lo definisce uno sperimentatore dalla scrittura sottile e profonda, che ha tratto ispirazione per le sue storie dalla sua vita di uomo di legge.
È stato già nostro ospite in passato, noi gli siamo molto affezionati, però quest’anno c’è una novità perché non viene solo.
Giorgia Carofiglio è sua figlia, si è laureata in Teoria Politica a University College London e ora vive a Bari.
In passato ha lavorato in un’agenzia letteraria e ora collabora con case editrici.
Insieme, da febbraio 2021, curano il podcast “Coffee for two” basato sul confronto a volte inevitabile tra genitori e figli.
E insieme, alla Fondazione Mirafiore presenteranno il loro libro, scritto a quattro mani: “L’ora del caffè”, che è il derivato naturale di quel podcast e che tenta un dialogo -a tratti impossibile- tra generazioni diverse.
Stanchi di «conversare a vuoto», Giorgia e Gianrico Carofiglio si sono seduti a un tavolo e hanno affrontato con occhi nuovi alcuni degli argomenti che più li hanno divisi.
Questioni che riguardano ciascuno di noi come il clima, il femminismo, il cibo. La politica.
Non hanno eliminato tutte le loro divergenze, ma hanno elaborato una serie di ragionamenti in cui si combinano entrambi i punti di vista.
Una scommessa audace e allegra sulle possibilità di un linguaggio comune, di un’idea condivisa del mondo e del futuro.
Organizzato da
Fondazione E. di Mirafiore

Inizia
02 Dicembre 2022
Finisce
02 Dicembre 2022
Come partecipare
Prenotazione tramite modulo online
Indirizzo: Fondazione Mirafiore, Via Alba, Serralunga D'alba, CN, Italia
Contatta
Fondazione E. di Mirafiore
Contatta
Fondazione E. di Mirafiore
