StaffPick
Loazzolo — Isolabella della Croce
Isolabella della Croce: Porte Aperte in cantina per la Festa della Repubblica
Il Loazzolo DOC, un segreto da scoprire tra le colline dell'Alta Langa Astigiana. Visita Isolabella della Croce, cantina produttrice della più piccola DOC italiana
da venerdì
28 Maggio 2021
alle 09:00
a mercoledì
02 Giugno 2021
alle 18:00
Nell’Italia in giallo le cantine riaprono le porte: i produttori sono pronti a raccontare la loro storia ed a farvi degustare i vini della produzione nel rispetto delle norme di prevenzione e tutela della salute.
Consulta la sezione “Come partecipare” a sinistra per prezzi e informazioni!
Il Loazzolo e l’azienda
Alta Langa, Basso Piemonte. Tra le province di Cuneo e Asti, nelle colline che un tempo venivano considerate casa dei lupi delle Langhe, si nasconde uno dei più preziosi tesori dell’enologia italiana.
Molti appassionati lo considerano il miglior passito del territorio nazionale: stiamo parlando del Loazzolo DOC, la più piccola DOC d’Italia, prodotto esclusivamente nell’omonimo paese in appena 5 ettari di vigneto.
Si tratta di un vino dolce vinificato in purezza da uve Moscato, appassite ed eventualmente attaccate dalla muffa nobile. Un vino complesso, caldo e piacevolmente avvolgente, le cui uve crescono abbarbicate ai ripidi versanti collinari, dove il lavoro è sempre e solo manuale.
La famiglia Isolabella della Croce, legata a questo territorio da generazioni e consapevole di avere in dote un patrimonio naturale raro, lo salvaguarda e ne trasmette l’unicità con una passione contagiosa, producendo oltre al Loazzolo DOC altre 14 etichette internazionalmente riconosciute.
Terra del Loazzolo DOC, ma non solo: perchè la cantina di Isolabella della Croce è un must da visitare per tutti?
Nelle Langhe di Barolo e Barbaresco nessuno si stupisce più della qualità delle proposte enoiche. Eppure, a pochi km da Alba, c’è un piccolo tesoro ancora nascosto ai più, un segreto da proteggere.
Vigneti esposti a tutte le gradazioni del Sud, la freschezza degli oltre 500 metri di quota, un’ottima ventilazione e una grande escursione termica tra giorno e notte: questi gli ingredienti che garantiscono una lenta e ottimale maturazione dell’uva, con un perfetto equilibrio tra zuccheri, acidità ed intensità aromatica.
Oltre ad essere in una location mozzafiato, la cantina Isolabella della Croce è un patrimonio da scoprire, in fretta. Prenotate e lasciatevi guidare alla scoperta di questa terra incredibile, di questi vini mai bevuti prima.
Perchè prenotare?
Porte Aperte in Cantina è un’iniziativa molto amata da tutti i curiosi ed appassionati di vino. Per questo motivo riscuote sempre grande successo.
Considerata l’alta affluenza alla manifestazione, consigliamo di prenotare con almeno un giorno di anticipo.
Con la prenotazione, la cantina riuscirà a gestire al meglio la tua accoglienza ed eviterai di incappare nel rischio di non poter essere ricevuto.
Organizzato da
Isolabella della Croce

Inizia
28 Maggio 2021
Finisce
02 Giugno 2021
Come partecipare
Prezzi e informazioni
TOUR ALL INCLUSIVE SU PRENOTAZIONE - MINIMO 4 PERSONE:
Passeggiata in vigna, visita in cantina con degustazione di tutti i vini delle annate correnti (10 vini + vermouth) abbinata a prodotti tipici locali (salumi, formaggi e amaretti).
L'esperienza ha una durata di 2h30/3h
Prezzo: 30 euro a persona
La visita va prenotata con almeno 2 giorni di anticipo!
Indirizzo: 3, Regione Caffi, 14051 Loazzolo AT